-
Il Quadrilatero
-
Costruito a partire dalla fine del 17° secolo per dare ospitalità alle famiglie dei salinari, il quadrilatero costituisce il perimetro di Cervia Nuova.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Arte e cultura
/
Borghi
-
Il sale dolce
-
E' sulla produzione dell'"oro bianco" delle sue saline che Cervia ha incentrato nei secoli il suo sviluppo socio-economico. Presidio Slow Food dal 2004, il sale cervese viene oggi utilizzato in cucina e nella cosmesi. Da assaggiare il cioccolato al sale, vera prelibatezza culinaria.
Si trova in
Enogastronomia
/
Prodotti tipici
/
Il Sale dolce di Cervia
-
Il Velario - L'antico sipario del Teatro Comunale
-
Il sipario del Teatro Comunale presenta una visione suggestiva della città di Cervia.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Arte e cultura
/
Opere artistiche
-
In auto
-
Si trova in
Come arrivare
/
Collegamenti
/
In auto
-
Intra - Novara - Ravenna - Cervia - Gabicce Mare
-
Compagnia Autoservizi Comazzi
Si trova in
Come arrivare
/
Collegamenti
/
In pullman
-
L'amore per la mia terra
-
Mostra fotografica di Dany Fontana, dedicata a Cervia e alla Romagna
Si trova in
Eventi
/
Manifestazioni e iniziative
/
Mostre
-
L'antica Salina Camillone
-
L'ultima salina artigianale
Si trova in
Scopri il territorio
/
Ambiente e natura
/
Parchi, riserve naturali
-
La casa d'oro delle api
-
In occasione di Cervia Città Giardino - Maggio in fiore, l’intero territorio si tinge di miele
Si trova in
Eventi
/
Manifestazioni e iniziative
/
Mostre
-
La cozza di Cervia
-
Un prodotto biologico a km 0
Si trova in
Enogastronomia
/
Prodotti tipici
/
Il pesce del nostro mare
-
La fontana di Piazza Garibaldi
-
La fontana di Piazza Garibaldi si trova nell'omonima piazza nel centro storico di Cervia.
Si trova in
Scopri il territorio
/
Arte e cultura
/
Fontane, ponti, canali