Luoghi d'autore
Il progetto "I luoghi d'Autore di Cervia"
Il progetto I luoghi d'Autore di Cervia è dedicato a valorizzare i luoghi dei grandi personaggi letterari e umanistici che hanno frequentato, ricordato e amato Cervia.
L'itinerario "Luoghi d’Autore"
L’obiettivo è valorizzare la presenza di queste figure, con la creazione di un itinerario culturale, che comprende l’identificazione dei luoghi nel territorio attraverso segni distintivi, e la realizzazione di eventi, iniziative, incontri, dedicati a tenere viva la memoria di tali personaggi.
Programma delle iniziative
A Cervia, un Festival per Grazia Deledda
sabato 13 e domenica 14 maggio
Cervia - Villa Caravella, Viale Cristoforo Colombo 65
Talk, letture, teatro, musica e gastronomia
Associazione Grazia Deledda, una Nobel a Cervia
Passeggiate naturalistiche in pineta
sabato 10 e 24 giugno, 9 e 16 settembre - ore 17.00
Milano Marittima - Parcheggio Stadio dei Pini, Viale Ravenna
Con la guida degli esperti naturalisti del FAI di Cervia e letture dantesche.
FAI - Fondo Ambiente Italiano, gruppo di Cervia
Giuseppe Palanti e la nascita di Milano Marittima, storia della Città Giardino
dal 12 al 18 giugno
Cervia - Magazzino del Sale Torre, Via Nazario Sauro
Mostra a cura di Renato Lombardi
Associazione Culturale La Pantofla
Omaggio a Giuseppe Palanti
giovedì 15 giugno - ore 21.00
Cervia - Piazzale Maffei, Torre San Michele
Videoproiezioni di immagini d'epoca a cura di Renato Lombardi, musiche di Gastone Guerrini (contrabbasso e voce) e del M° Eugenio Fantini (tastiere)
Associazione Culturale La Pantofla
Visite guidate alla Casa delle Aie e all'Orto botanico dei frutti dimenticati
Ricordando Umberto Foschi
lunedì 19 giugno, 10 luglio, 21 agosto, 4 settembre - ore 17.00
Savio - Casa delle Aie, Via Aldo Ascione
Associazione Culturale Casa delle Aie
Una Nobel abita qui
lunedì 3 luglio
Incontro con la scrittrice Sandra Petrignani
Associazione Grazia Deledda, una Nobel a Cervia
Silvano Collina
martedì 11 luglio - ore 21.00
Cervia - Piazzale Maffei, Torre San Michele
Presentazione del cortometraggio dedicato a Silvano Collina
Associazione Culturale Il Menocchio
Filosofia sotto le stelle
lunedì 24 luglio - ore 21.30
Cervia - Piazzale dei Salinari
Il filosofo Simone Regazzoni dialoga con la poetessa Rosita Copioli
Agenda Filosofica
Mario Luzi: innamorarsi di una città
mercoledì 26 luglio - ore 21.15
Cervia - Torre San Michele
Ultimo dei grandi poeti del novecento, insignito della cittadinanza onoraria il 24 gennaio 2000 nel Teatro Comunale di Cervia
Umberto Foschi a Cas-cion. Ad cuà e dlà de' fion
sabato 5 agosto - ore 21.00
Castiglione di Ravenna - Palazzo Grossi
Serata di letture di opere di Umberto Foschi, con brani musicali. Nell'occasione esposizione del pittore castiglionese Caputo
Associazione castiglionese Umberto Foschi
Le affinità elettive tra Grazia e Tolmino
venerdì 25 agosto - ore 16.30
Milano Marittima - pineta
Deledda, una straniera in patria
Baldassari, il suo dialetto senza confini
Associazione Grazia Deledda, una Nobel a Cervia e Associazione Culturale Tolmino Baldassari
Quattro poetesse per Tolmino
venerdì 22 settembre - ore 17.00
Cervia - Biblioteca Maria Goia
Quattro poetesse romagnole si raccontano e omaggiano il poeta cervese. Incontro a cura del critico letterario Gianfranco Lauretano
Associazione Culturale Tolmino Baldassari
La Cervia di Lina Sacchetti e Teodolinda Pignocchi
sabato 11 novembre
due visite: ore 9.30 e ore 11.00
Cervia - Biblioteca Maria Goia e Archivio storico comunale
Nei documenti della Biblioteca e dell'Archivio Storico Comunale
Cervia, La Spiaggia ama il libro
Tolmino Baldassari, il poeta!
mercoledì 29 novembre - ore 20.30
Centro Sociale di Pisignano-Cannuzzo
Serata in omaggio al poeta di Cannuzzo
Associazione culturale Francesca Fontana e Associazione culturale Tolmino Baldassari
Quando
dal 13 maggio al 29 novembre 2023