Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

A futura memoria, con Valentina Lodovini

A futura memoria, con Valentina Lodovini

Dedicato ad Anna Politkovskaja - Ravenna Festival. Il Trebbo in musica 2.3

La XXXIV edizione del Ravenna Festival porta all'Arena dello Stadio dei Pini di Milano Marittima una rassegna di spettacoli, musica e cultura.

Cervia, Ravenna Festival, Arena Stadio dei Pini

 

Una rassegna che si ispira al Trebbo

Filo conduttore della rassegna è l'elenco delle città immaginate da Italo Calvino in Le città invisibili.
Sono le città-chimera, impossibili e inesistenti, che secondo l'autore, Marco Polo descrive a Kublai Kan.

La categoria Le città continue è una degli undici sottoinsiemi in cui Calvino divide le cinquantadue città di sua invenzione.
Con l'epoca contemporanea trionfa la vita urbana, la città è sinonimo di progresso, abbondanza e velocità, ma anche culla di diseguaglianze, discriminazione, congestione.
Il degrado della comunità è terreno fertile per la nascita di totalitarismi e fanatismi.


 

Giovedì 29 giugno

A futura memoria

Valentina Lodovini, accompagnata dalla musica del quartetto d'archi FontanaMix String Quartet, dà vita ai testi della giornalista Anna Politkovskaja.

Cervia - Ravenna Festival 2023 - A futura memoria - Ph. Roberta Krasnig

“Io vivo la mia vita, e scrivo ciò che vedo”. In una delle sue più note dichiarazioni è racchiuso il senso di un’esistenza in cui nessun confine separa la vita e la professione. Anna Politkovskaja, una giornalista coraggiosa, una donna non disposta a tacere, né a scendere a compromessi, fino a pagare il prezzo più alto per questa scelta – assassinata barbaramente a Mosca nell’ottobre del 2006 – conosceva bene le rimozioni della storia, il silenzio che spesso si fa cadere su ciò che sentiamo come difficile, scomodo.

Valentina Lodovini, attraverso i suoi testi, dà voce e corpo alle sue idee, alla sua inesausta ricerca di verità, libertà e giustizia, intrecciando le parole con le musiche di tre compositori del Novecento russo che a loro volta hanno subito la censura del regime – allora era quello stalinista.


 

Nata e cresciuta a New York, figlia di diplomatici delle Nazioni Unite, Anna Politkovskaja avrebbe potuto scegliere un’altra vita: una vita di privilegi che non esigesse il coraggio di rifiutare ogni compromesso e silenzio, revisionismo e impostura; una vita che non si sarebbe conclusa nel suo assassinio nel 2006. Ma “io vivo la mia vita e scrivo ciò che vedo,” diceva, e vedeva la corruzione del regime e gli orrori della guerra in Cecenia. Lo spettacolo è una dedica alla giornalista i cui reportage sono stati e sono ancora oggi uno strumento fondamentale per comprendere la Russia contemporanea e il conflitto in Ucraina. Con A futura memoria, l’attrice Valentina Lodovini ripropone i testi di Politkovskaja alla ricerca di verità, libertà e giustizia, nell’adattamento teatrale di Lucia La Gatta e accompagnata dalle musiche di Dmitrij Šostakovič, Aram Khachaturian e Boris Ljatošyns'kyj – tre compositori del Novecento russo che subirono la censura dello stalinismo – eseguite dal FontanaMix String Quartet (Valentino Corvino, anche regista dello spettacolo, e Giacomo Scarponi ai violini, Corrado Carnevali alla viola e Sebastiano Severi al violoncello).


 

Con Valentina Lodovini voce recitante

FontanaMix String Quartet quartetto d’archi
Valentino Corvino violino I
Giacomo Scarponi violino II
Corrado Carnevali viola
Sebastiano Severi violoncello


Info e prevendite

Posto unico numerato € 22,00
Ridotto € 20,00 over 65, gruppi min. 15 persone, convenzioni
Under 18 € 5,00
Under 30 50% sui biglietti con tariffa intera 

 

Iat Cervia

  • tel. +39 0544 974400

Iat Milano Marittima

  • tel. +39 0544 993435

Ravenna Festival

Quando

giovedì 29 giugno 2023

Orari

ore 21.30

Luogo

Arena dello Stadio dei Pini

Milano Marittima

Tariffe d'ingresso

Posto unico numerato € 22,00
Ridotto € 20,00
Under 18 € 5,00
Under 30 50% sui biglietti con tariffa intera 

Prevendita on line
ravennafestival.org

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400