Incontro con Caterina Caselli
La XXXIV edizione del Ravenna Festival porta all'Arena dello Stadio dei Pini di Milano Marittima una rassegna di spettacoli, musica e cultura.
Una rassegna che si ispira al Trebbo
Filo conduttore della rassegna è l'elenco delle città immaginate da Italo Calvino in Le città invisibili.
Sono le città-chimera, impossibili e inesistenti, che secondo l'autore, Marco Polo descrive a Kublai Kan.
La categoria Le città e gli scambi è una degli undici sottoinsiemi in cui Calvino divide le cinquantadue città di sua invenzione.
Tutta la narrazione è uno scambio tra il viaggiatore veneziano e il sovrano orientale. Ogni città è un incontro di strade, persone e prospettive.
Sabato 24 giugno
Incontro con Caterina Caselli e proiezione del video Caterina Caselli - Una vita, 100 vite
Un film documentario di Renato De Maria del 2021
sceneggiatura Renato De Maria, Pasquale Plastino
direttore della fotografia Gianfilippo Corticelli
montaggio Clelio Benevento
Interpreti Caterina Caselli, Francesco Guccini, Paolo Conte, Liliana Caselli, Mauro Malavasi, Giorgio Moroder, Stefano Senardi, Filippo Sugar
Una produzione Sugar Play S.r.l. in collaborazione con RAI Cinema
È Caterina Caselli stessa ad accompagnare il pubblico alla visione di un documentario che testimonia, insieme alla sua straordinaria vicenda biografica, un pezzo della storia del nostro Paese, dagli anni della generazione beat a oggi.
Si racconta in prima persona, in un dialogo intenso e serrato, che tratteggia la figura di una donna che della sua passione per la musica ha fatto la vocazione di un’intera vita. Alternando aneddoti intimi a testimonianze pubbliche – tra tutte quelle di Guccini, Moroder, Conte – emerge il ritratto di una vera e propria icona della cultura italiana, una donna che ha saputo attraversare il tempo spesso anticipandolo, muovendosi con coraggio controcorrente: da artista rivoluzionaria negli anni ’60 a imprenditrice capace di portare il meglio della musica italiana nel mondo.
Per informazioni
Iat Cervia
- tel. +39 0544 974400
Iat Milano Marittima
- tel. +39 0544 993435
Ravenna Festival
- tel. +39 0544 249244
tickets@ravennafestival.org
ravennafestival.org
Quando
sabato 24 giugno 2023
Orari
ore 21.30
Luogo
Rotonda 1° Maggio
Milano Marittima
Tariffe d'ingresso
Posto unico numerato € 22,00
Ridotto € 20,00
Under 18 € 5,00
Under 30 50% sui biglietti con tariffa intera
Prevendita on line
ravennafestival.org
Gratuito
Si