Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Little Boy, di e con Roberto Mercadini

Little Boy, di e con Roberto Mercadini

Storia incredibile e vera sulla bomba atomica - Ravenna Festival. Il Trebbo in musica 2.3

La XXXIV edizione del Ravenna Festival porta all'Arena dello Stadio dei Pini di Milano Marittima una rassegna di spettacoli, musica e cultura.

Cervia, Ravenna Festival, Arena Stadio dei Pini

 

Una rassegna che si ispira al Trebbo

Filo conduttore della rassegna è l'elenco delle città immaginate da Italo Calvino in Le città invisibili.
Sono le città-chimera, impossibili e inesistenti, che secondo l'autore, Marco Polo descrive a Kublai Kan.

La categoria Le città continue è una degli undici sottoinsiemi in cui Calvino divide le cinquantadue città di sua invenzione.
Con l'epoca contemporanea trionfa la vita urbana, la città è sinonimo di progresso, abbondanza e velocità, ma anche culla di diseguaglianze, discriminazione, congestione.
Il degrado della comunità è terreno fertile per la nascita di totalitarismi e fanatismi.


 

Giovedì 22 giugno

Little Boy

“Little boy”, ragazzino: con sarcasmo atroce questo è il nome in codice della bomba sganciata su Hiroshima nell’agosto 1945, quasi un vezzeggiativo per l’ordigno che causerà la più incredibile strage di tutti i tempi. 

Cervia - Ravenna Festival 2023 - Little Boy


Roberto Mercadini, affabulatore, autore, attore, scrittore, divulgatore, “poeta parlante” si definisce, con l’ironia e la passione che anche il grande pubblico gli riconosce, si mette sulle tracce del Little Boy (“ragazzino” era il nome in codice della bomba atomica che fu destinata a Hiroshima) dai primi risultati della fisica quantistica al fatidico 6 agosto 1945. 

E, sostenuto dalle musiche di un esperto sperimentatore “borderline” come Dario Giovannini, ne coglie gli estremi: ironia e orrore, calcoli perfetti e assurde casualità, genio e idiozia, domande che hanno troppe risposte o che non ne hanno nessuna. Se non quella che riporta alla follia umana, all’inesplicabile contraddizione che è l’uomo stesso.


Info e prevendite

Posto unico numerato € 22,00
Ridotto € 20,00 over 65, gruppi min. 15 persone, convenzioni
Under 18 € 5,00
Under 30 50% sui biglietti con tariffa intera 

 

Iat Cervia

  • tel. +39 0544 974400

Iat Milano Marittima

  • tel. +39 0544 993435

Ravenna Festival

Quando

giovedì 22 giugno 2023

Orari

ore 21.30

Luogo

Arena dello Stadio dei Pini

Milano Marittima

Tariffe d'ingresso

Posto unico numerato € 22,00
Ridotto € 20,00
Under 18 € 5,00
Under 30 50% sui biglietti con tariffa intera 

Prevendita on line
ravennafestival.org

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400