Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Qualche estate fa, con Claudia Gerini e Solis String Quartet

Qualche estate fa, con Claudia Gerini e Solis String Quartet

Vita, poesia e musica di Franco Califano - Ravenna Festival. Il Trebbo in musica 2.3

La XXXIV edizione del Ravenna Festival porta all'Arena dello Stadio dei Pini di Milano Marittima una rassegna di spettacoli, musica e cultura.

Cervia, Ravenna Festival, Arena Stadio dei Pini

 

Una rassegna che si ispira al Trebbo

Filo conduttore della rassegna è l'elenco delle città immaginate da Italo Calvino in Le città invisibili.
Sono le città-chimera, impossibili e inesistenti, che secondo l'autore, Marco Polo descrive a Kublai Kan.

La categoria Le città e gli scambi è una degli undici sottoinsiemi in cui Calvino divide le cinquantadue città di sua invenzione.
Tutta la narrazione è uno scambio tra il viaggiatore veneziano e il sovrano orientale. Ogni città è un incontro di strade, persone e prospettive.


 

Sabato 17 giugno

Qualche estate fa

La storia artistica di Franco Califano si è sempre intrecciata, per scelta consapevole, con quella umana, tanto che il personaggio, forse, ha spesso finito con il mettere in ombra l’autore di tanti successi. 
Qualche estate fa racconta Franco Califano, personaggio dalla traboccante vitalità, ma anche autore di tanti successi, declinando la narrazione al femminile, attraverso una galleria di donne a cui presta voce e interpretazione Claudia Gerini, protagonista di stagioni cult della televisione e del cinema italiani, su testi di Stefano Valanzuolo.
Ognuno dei nove quadri si conclude in una canzone di Califano, riarrangiata da Antonio Di Francia e affidata al Solis String Quartet.

 

Ravenna Festival 2023 - Claudia Gerini e Solis String Quartet

Qualche estate fa cerca di riportare in equilibrio le due dimensioni, facendo di alcune canzoni molto amate il punto di partenza per raccontare la vita dell’autore.

Per sfuggire alla tentazione di riproporre stereotipi dongiovanneschi e sottrarsi ai pericoli del raffronto col modello originale, il testo è declinato al femminile.

Così i nove quadri che si susseguono sono narrati da voci di donne diverse: personaggi, soprattutto di fantasia, che raccontano aspetti e storie riferibili, nella realtà, all’uomo e all’artista.
Ogni quadro culmina in una sua canzone e la musica si fa didascalia del racconto.


Con Claudia Gerini e Solis String Quartet
Soggetto e testo Stefano Valanzuolo
Canzoni di Franco Califano riarrangiate da Antonio Di Francia
Regia Massimiliano Vado

Produzione IMARTS – International Music and Arts


Info e prevendite

Posto unico numerato € 22,00
Ridotto € 20,00 over 65, gruppi min. 15 persone, convenzioni
Under 18 € 5,00
Under 30 50% sui biglietti con tariffa intera 

 

Iat Cervia

  • tel. +39 0544 974400

Iat Milano Marittima

  • tel. +39 0544 993435

Ravenna Festival

Quando

sabato 17 giugno 2023

Orari

ore 21.30

Luogo

Arena dello Stadio dei Pini

Milano Marittima

Tariffe d'ingresso

Posto unico numerato € 22,00
Ridotto € 20,00
Under 18 € 5,00
Under 30 50% sui biglietti con tariffa intera 

Prevendita on line
ravennafestival.org

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400