Viva il chiaro di luna. Di e con Corrado Augias, al pianoforte Aurelio Canonici
La XXXIII edizione del Ravenna Festival porta all'Arena dello Stadio dei Pini di Milano Marittima una rassegna di spettacoli, musica e cultura.
Una rassegna che si ispira al Trebbo
L'itinerario di incontri si inaugura all'Arena dei Pini con una serata dedicata alla luna, tra poesia e musica, con Corrado Augias e Aurelio Canonici
Sabato 18 giugno
Viva il chiaro di luna
La luna da sempre esercita un grande fascino sull’uomo: fin dall’antichità il nostro pallido astro della notte è sembrato al tempo stesso vicino e lontano. Così, poeti, scrittori, musicisti si sono ispirati a essa per descriverla, immaginarla e cantarla. Allora, parafrasando al contrario il motto futurista – lo scandaloso “uccidiamo il chiaro di luna” - uno dei più popolari volti della cultura italiana, Corrado Augias, passa in rassegna alcuni dei brani poetici più toccanti, da Leopardi a Calvino, fino ai tanti riferimenti che ci riportano ad altre culture, alla letteratura giapponese e non solo. In un percorso quasi “didattico”, che si completa nella musica, con brani talvolta celeberrimi, come pagine di Beethoven, Debussy o Bellini, affidati alla maestria di pianista e di divulgatore di Aurelio Canonici.
Info e prevendite
Posto unico numerato € 20 00
Ridotto € 18,00
Giovani under 18 € 5,00
Iat Cervia
- tel. +39 0544 974400
Iat Milano Marittima
- tel. +39 0544 993435
Ravenna Festival
- tel. +39 0544 249244
tickets@ravennafestival.org
ravennafestival.org
Quando
sabato 18 giugno 2022
Orari
ore 21.30
Luogo
Arena dello Stadio dei Pini
Milano Marittima
Tariffe d'ingresso
Posto unico numerato € 20 00
Ridotto € 18,00
Giovani under 18 € 5,00