Per PPP. Il sogno di una cosa, di e con Elio Germano e Teho Teardo
La XXXIII edizione del Ravenna Festival porta all'Arena dello Stadio dei Pini di Milano Marittima una rassegna di spettacoli, musica e cultura.
Una rassegna che si ispira al Trebbo
In occasione del centenario della nascita, un omaggio a Pier Paolo Pasolini, con lo spettacolo di Elio Germano e Teho Teardo.
Domenica 3 luglio
Per PPP. Il sogno di una cosa
Il sogno di una cosa è il primo romanzo di Pier Paolo Pasolini, scritto nel 1949-50 ma pubblicato solo nel 1962 e originariamente intitolato I giorni del Lodo De Gasperi. Lo spettacolo di Elio Germano e Teho Teardo è una prima assoluta, un omaggio a Pier Paolo Pasolini.
Performance teatrale e musicale al tempo stesso, Il sogno di una cosa è liberamente tratto dal primo esperimento narrativo di Pasolini, che diede voce a chi, segnato dalla povertà del secondo dopoguerra, lasciava l’Italia per la Jugoslavia attratto dalla promessa del Comunismo; una rotta balcanica al contrario, su quello stesso confine che i profughi oggi sfidano per raggiungere l’Italia.
Info e prevendite
Posto unico numerato € 20 00
Ridotto € 18,00
Giovani under 18 € 5,00
Iat Cervia
- tel. +39 0544 974400
Iat Milano Marittima
- tel. +39 0544 993435
Ravenna Festival
- tel. +39 0544 249244
tickets@ravennafestival.org
ravennafestival.org
Quando
domenica 3 luglio 2022
Orari
ore 21.30
Luogo
Arena dello Stadio dei Pini
Milano Marittima
Tariffe d'ingresso
Posto unico numerato € 20 00
Ridotto € 18,00
Giovani under 18 € 5,00