Cosa fare e vedere OGGI
Riviera in fiera
dalle ore 10.00 alle 18.00
Cervia ritrovata: i Reperti, storie di vita quotidiana
vedi dettaglio orari in pagina
Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione
Sezioni
Costruito per sostituire un vecchio faro, ormai troppo lontano dal mare per essere funzionale a causa del cambiamento della linea di costa.
Inaugurata il 23 maggio 2009 a Milano Marittima per ricordare i protagonisti del mare
Costruito a partire dalla fine del 17° secolo per dare ospitalità alle famiglie dei salinari, il quadrilatero costituisce il perimetro di Cervia Nuova.
La Cattedrale si trova sulla Piazza principale di Cervia immediatamente di fronte al Palazzo Comunale
La Pieve di S.Stefano si trova a Pisignano, a circa 9 km da Cervia, nella campagna sud-ovest lungo la provinciale Via Crociarone, limite settentrionale della centuriazione romana-cesenate.
La Torre S.Michele si trova nel centro storico di Cervia e risale al 1691, cioè prima della fondazione di Cervia Nuova, quando era stata edificata per difendere la città da Turchi e Saraceni.
La Chiesa dedicata a Sant' Antonio da Padova, si trova ai margini del centro storico di Cervia, dopo il ponte sul canale che costeggia i Magazzini del Sale.
Conosciuta in dialetto come la piazza dal Zencv Culòni (dalle cinque colonne), la Rotonda Primo Maggio è oggi uno dei simboli più riconoscibili di Milano Marittima.
Ideata dall'artista Tonino Guerra e realizzata nel 1997 in occasione del trecentesimo della fondazione di Cervia Nuova.
Nato intorno al 1833 e situato lungo il porto canale di Cervia, il borgo ospitava i pescatori provenienti da varie aree dell'Alto Adriatico.
A pochi chilometri da Cervia, un'oasi verde di 3 ettari con un percorso ciclabile e zone di sosta tra pioppi, salici e frassini
Una promenade ricca di verde lungo gli stabilimenti di Milano Marittima
Anticamente la Pineta di Cervia - Milano Marittima costituiva la propaggine meridionale del vasto e caratteristico complesso forestale che, quasi senza interruzioni, si estendeva da sud del fiume Reno fino alla città di Cervia.
Vivi un battito d'ali di mille colori. Una grande foresta tropicale, in una serra di oltre 500 mq, dove ammirare centinaia di farfalle dai colori spettacolari provenienti da ogni parte del mondo
Questa pineta con i suoi 24 ettari, costituisce un prezioso polmone verde tra la spiaggia e le località di Pinarella e Tagliata.
www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400