Phi - Quando un Numero diventa Arte
In esposizione le opere di pittura geometrico-astratta dell’artista Diego Attilio Racconi.
La mostra "Phi - quando un numero diventa arte" dell'artista Diego Racconi, vuole essere un punto di incontro tra l'arte, la natura e la matematica. Attraverso le opere geometrico astratte dell'artista, che utilizza la rappresentazione grafica della successione numerica di Fibonacci con pattern di forme e colori, desidera mandare un messaggio di sensibilizzazione rispetto alla bellezza e la salvaguardia della natura. Al progetto artistico espositivo itinerante affiancato ad una azione divulgativa, è infatti associata una iniziativa di supporto a realtà che si prodigano per la tutela del mare. L'Arte diviene quindi espressione creativa, strumento di informazione e mezzo per la tutela dell'ambiente.
L'artista sarà presente il 5 e il 25 luglio alle 21.00 per illustrare il ciclo pittorico.
Quando
dal 5 al 25 luglio 2020
Orari
dalle ore 20.00 alle 24.00
Luogo
Musa, Museo del Sale
Cervia - Magazzino del Sale Torre, Via Nazario Sauro 24