Triathlon Show Italy
Tre giorni per conoscere, praticare e celebrare la disciplina che sta ottenendo i più alti tassi di crescita nel mondo.
Gare, workout session, eventi, festa e musica in un mix innovativo dove intrattenimento, scoperta e sport si fondono per offrire divertimento ed emozioni.
Il Triathlon Show è un evento aperto a tutti: atleti consolidati e atleti potenziali, sportivi, chi ama tenersi in forma, chi vorrebbe farlo.
Una festa dello sport che unisce gli amanti del nuoto, della bici e della corsa. Perché il triathlon non è per pochi eletti, ma uno sport alla portata di tutti.Un momento unico per far crescere la consapevolezza di quanto sia divertente e salutare, grazie all'incontro con chi lo pratica, al racconto dei grandi campioni, alla condivisione di emozioni ed esperienze.
La maratoneta Sara Dossena sarà la madrina di Triathlon Show Italy e la conduttrice di Gala del Triathlon.
Sono tanti i campioni che saranno presenti nella capitale italiana del triathlon per la tre giorni. Tra questi, Alessandro Degasperi, vincitore dell’Ironman Lanzarote nel 2018 e due volte al traguardo dell’Ironman Hawaii World Championship; Marcello Ugazio, campione del mondo ed europeo U23 di cross triathlon 2018 e tricolore di triathlon medio e olimpico 2018; Daniel Hofer, ex nazionale di triathlon e una lunga carriera nei professionisti. Da quest’anno Hofer è guida del paratleta ipovedente Federico Sicura. Il 2 marzo 2019, nella loro prima gara, l’ITU Paratriathlon World Cup, a Devenport (Australia), hanno conquistato la medaglia di bronzo.
Tra le donne, Verena Steinhauser, che nella scorsa stagione ha vinto due medaglie di bronzo nelle prove della Coppa del Mondo di triathlon ad Anversa, in Belgio, e a Losanna, in Svizzera; e Anna Barbaro, paratleta ipovedente, campionessa italiana di paratriathlon 2018 (cat. PTVI) e sul terzo gradino del podio agli Europei di paratriathlon 2018, cat. PTVI, a Tartu (Estonia).
Saliranno sul palco del Gala anche alcuni volti noti del mondo dello spettacolo, Federica Torti, la conduttrice TV che si divide da sempre tra sport, bellezza e televisione; e Dino Lanaro, attore, doppiatore, conduttore TV, triatleta e… promesso sposo. Soltanto qualche giorno fa Lanaro ha dichiarato il suo amore, con tanto di anello e promessa di matrimonio, alla compagna Vera Santagata, davanti alle telecamere del programma di Raidue “Vieni da me”, condotto da Caterina Balivo.
Per saperne di più
Timetable
ISCRIZIONI
Le iscrizioni online alle tre gare in programma aprono martedì 12 febbraio 2019. Sarà possibile assicurarsi il pettorale del Triathlon Crono, delle 10K by Follow Your Passion e 5K by Follow Your Passion, e del Duathlon Kids sul sito ENDU.
Clicca QUI per le iscrizioni al TRIATHLON CRONO
Clicca QUI per le iscrizioni al DUATHLON KIDS
Clicca QUI per le iscrizioni alla 10K RUN by Follow Your Passion e alla 5K RUN by Follow Your Passion
Il Triathlon Crono e il Duathlon Kids sono inserite nel calendario gare FiTri (Federazione Italiana Triathlon), la 10K e la 5K sono omologate UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti).
Sul portale ENDU, sempre dal 12 febbraio 2019, sarà possibile staccare il “biglietto” per il 7° Gala del Triathlon. Due le alternative: solo Gala o Gala + Cena.
Clicca QUI per le iscrizioni al 7° GALA DEL TRIATHLON.
TRIATHLON SHOW ITALY: TUTTI GLI APPUNTAMENTI
LE GARE
Quattro gli appuntamenti agonistici del 1° Triathlon Show: il Duathlon Kids, il Triathlon Crono e la 10K Run e 5K Run, entrambe FollowYourPassion.
Il calendario:
Sabato 23 marzo
13:00 Partenza Triathlon Crono.
A numero chiuso, a cronometro, si disputerà sulla distanza super sprint (0.400K di nuoto, 10K di ciclismo e 2.5K di corsa). Le singole frazioni saranno affrontate inserendo una pausa tra una e l’altra.
Il nuoto si disputerà nella Piscina di Pinarella di Cervia; il ciclismo (con partenza da Viale Nazario Saurio, incrocio Vale Colombo) su due giri; la corsa partirà da Torre San Michele e prevede un giro unico.
16:00 Partenza Duathlon Kids.
Potranno parteciparvi i Giovanissimi, ovvero i ragazzi dai 6 ai 13 anni (categorie: Mini Cuccioli, Cuccioli, Esordienti e Ragazzi).
La gara si svolgerà presso i Magazzini del Sale e Torre San Michele.
Domenica 24 marzo
11:00 Partenza 10K Run powered by FollowYourPassion (dal Fantini Club, Lungomare Grazia Deledda 182)
11:05 Partenza 5K Run powered by Follow Your Passion, (dal Fantini Club, Lungomare Grazia Deledda 182).
ISCRIZIONI alle singole gare: https://www.triathlonshow.it/iscrizioni/
WORKSHOP E INCONTRI
In tutti i tre giorni, presso i Magazzini del Sale di Cervia, quartier generale dell’evento, si terranno diversi workshop e incontri, gratuiti e aperti al pubblico.
Questo il calendario:
Venerdì 22 marzo
16:30: Workshop, “La corsa nel triathlon”, con Daniele Vecchioni, ideatore del metodo Correre Naturale18:30: Workshop, “Sleep&Performance”, con l’ironman Alessandro Degasperi, l’allenatore di triathlon Costantino Bertucelli e il dottor Jacopo Vitale, ricercatore del LaMSS – Laboratory of Movement and Sport Science all’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi.
Sabato 23 marzo
10:00 – 16:00: Educazione stradale in collaborazione con la Polizia Municipale di Cervia (presso Piazza Andrea Costa)
10:00 Presentazione del libro “Correre Naturale”, di Daniele Vecchioni, ideatore del metodo omonimo
11.00 Workshop, “Triathlon Experience, scopri la bellezza della triplice”, con Daniele Vecchioni e Dario Daddo Nardone
Domenica 24 marzo
9:00 Presentazione del libro “Vegan Man” di Fabrizio Bartoli
9:45 Presentazione della calzatura “Hoka Evo Carbon Rocket” con l’ironman Alessandro Degasperi
15:00 Presentazione del libro “Io, fenice” della maratoneta Sara Dossena, con sessione autografi.
MOMENTI DI SPORT: SESSIONI DI TRAINING E RISCALDAMENTO
Il ricco programma del 1° Triathlon Show Italy prevede anche due training di… corsa. Il primo, in calendario per venerdì 22 marzo, sarà guidato dal campione di triathlon Daniel Hofer e da Daniele Vecchioni, ideatore del metodo “Correre Naturale”. Il secondo è per domenica 24, con gli ironman Alessandro Degasperi e Jonathan Ciavattella, e servirà a riscaldare le gambe in vista della 10K Run e 5K Run by FollowYourPassion.
Grazie alla collaborazione con Time to Move Association saranno proposte due sessioni di ginnastica.
Il calendario:
Venerdì 22 marzo
17.30: Sunset Run: allenati con i campioni, con Daniel Hofer e Daniele Vecchioni (con partenza dai Magazzini del Sale).
Sabato 23 marzo
15.45: Ginnastica con Time to Move Association per Duathlon Kids (presso Magazzini del Sale).
Domenica 24 marzo
10:20: Riscaldamento per la 10K Run e la 5K Run powered by FollowYourPassion con i campioni di triathlon Alessandro Degasperi e Jonathan Ciavattella (da Torre San Michele, spostamento al Club Fantini, luogo della partenza delle due gare di running).
10:45: Ginnastica con Time to Move Association, Fantini Club, Lungomare Grazia Deledda 182.
Quando
da venerdì 22 a domenica 24 marzo 2019
Dove
Magazzini del Sale, Torre San MicheleUfficio informazioni
IAT Cervia
Documenti correlati
-
comunicato conferenza stampa (39.23 kB)
-
informazioni viabilità (486.00 kB)
-
Mappa viabilità (514.51 kB)
-
CI SIAMO! Tra due giorni sarà Triathlon Show Italy: inizierà venerdì 22 e chiuderà domenica 24 marzo (184.06 kB)
-
Primo Convegno sulla qualità del sonno e del riposo (12.58 kB)
-
Sabato 23 la firma ufficiale del contratto che prolungherà la collaborazione tra Comune di Cervia e IRONMAN ITaly (316.38 kB)
-
Tutto il 1° TRIATHLON SHOW ITALY - I vincitori del 7° GALA DEL TRIATHLON … quelli delle gare … e tutti i workshop (320.35 kB)