Stagione di prosa
La Stagione 2019/2020 del Teatro Comunale “Walter Chiari” di Cervia tenderà ad ampliare la vitalità e la dinamicità della sua offerta culturale, percorrendo i binari di una proposta plurale nei linguaggi artistici ma di assoluta singolarità nella qualità, nell’originalità e nel prestigio degli spettacoli che la comporranno.
Il cartellone dedicato alla Prosa sarà inaugurato da un’importante “Prima Nazionale”: Corrado Tedeschi e Martina Colombari debutteranno infatti a Cervia con la divertentissima commedia Montagne russe di Eric Assous. Quelli che seguiranno saranno altri nomi di altissimo profilo del firmamento teatrale italiano: Paola Quattrini, Erica Blanc, Giuseppe Pambieri e Cochi Ponzoni con Quartet; Valter Malosti con Molière/Il Misantropo; Claudio Casadio, Andrea Paolotti e Brenno Placido con l’intenso dramma d’impegno civile La Classe, co-prodotto da Accademia Perduta; la compagnia del Teatro Biondo di Palermo con Chi vive giace di Roberto Alajmo e Ugo Dighero e Gaia De Laurentiis con la commedia sentimentale Alle 5 da me di Pierre Chesnot.
Confermati per la prossima Stagione gli Incontri con gli Artisti, organizzati in collaborazione con il CRAL Comunale, che avranno luogo presso il Ridotto del Teatro nel pomeriggio del loro secondo giorno di permanenza a Cervia.
Per saperne di più
Timetable
Sabato 9 e domenica 10 novembre
Montane russe
di Eric Assous
con Corrado Tedeschi e Martina Colombari
regia di Marco Rampoldi
Lunedì 9 e martedì 10 dicembre
Quartet
di Ronald Harwood
con Giuseppe Pambieri, Cochi Ponzoni, Paola Quattrini, Erica Blanc
regia di Patrick Rossi Castaldi
Sabato 25 e domenica 26 gennaio
Molière / Il Misantropo ovvero Il nevrotico in amore
uno spettacolo di Valter Malosti
con Valter Malosti
e con Anna della Rosa, Sara Bertelà, Edoardo Ribatti, Roberta Lanave, Paolo Giangrasso, Matteo Balardi, Marcello Spinetta
Martedì 4 e mercoledì 5 febbraio
La Classe
di Vincenzo Manna
con Claudio Casadio, Andrea Paolotti, Brenno Placido
e con Edoardo Frullini, Valentina Carli, Haroun Fall, Cecilia D'Amico, Giulia Paoletti
regia di Giuseppe Marini
Mercoledì 6 e giovedì 7 marzo
Anfitrione
drammaturgia e regia Teresa Ludovico
con Teatro Kismet
Venerdì 13 e sabato 14 marzo
Chi vive giace
di Roberto Alajmo
Teatro Biondo Palermo
con David Coco, Roberta Caronia, Roberto Nobile, Stefania Blandeburgo, Claudio Zappalà
regia di Armando Pugliese
musiche di Nicola Piovani
Mercoledì 8 e giovedì 9 aprile
Alle 5 da me
di Pierre Chesnot
con Gaia De Laurentis e Ugo Dighero
regia di Stefano Artissunch
Incontri con gli artisti
Alle ore 18.00 del secondo giorno di ogni spettacolo presso il ridotto del Teatro Comunale (ingresso gratuito)
Prevendite
Dal giorno antecedente ogni spettacolo (festivi esclusi e salvo eccezioni) dalle ore 10 alle ore 13 (Circonvallazione Sacchetti angolo viale della Stazione) e presso tutti i punti vendita Vivaticket. Nei giorni di spettacolo la Biglietteria del Teatro (Via XX Settembre, 125 - Cervia) apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prenotazioni telefoniche (tel. 0544 975166) dalle ore 12 alle ore 13 dei giorni di prevendita. I biglietti prenotati telefonicamente dovranno essere ritirati entro 30 minuti dall’orario di inizio dello spettacolo.
Acquisti on-line (vivaticket.it) dalle ore 14.00 di venerdì 8 novembre 2019 al giorno antecedente ila rappresentazione dello spettacolo prescelto (salvo disponibilità o diverse disposizioni della Direzione del Teatro). Si informa che su questi biglietti è applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio (Vivaticket tel. 0545 915000). Le ricevute della vendita on-line dovranno essere permutate con regolari biglietti SIAE alla Biglietteria del Teatro entro 30 minuti dall'orario di inizio dello spettacolo
Non si effettuano vendite on-line per gli spettacoli delle rassegne Favole e Teatro dialettale.
Riduzioni: si applicano per l’età agli adulti over 65 ed ai giovani under 29 e ai ragazzi under 14.
Per i biglietti delle rassegne Prosa e Comico acquistati in prevendita o prenotati telefonicamente, sarà appilcata una maggiorazione di € 1,00
Contatti
Accademia Perduta Romagna Teatri
Quando
dal 9 novembre 2019 al 9 aprile 2020
Orari
ore 21.00
Luogo
Teatro Comunale
Cervia - Via XX Settembre 125
Tariffe d'ingresso
posto di palco: intero € 115,00, ridotto € 110,00
biglietti
posto di palco: intero € 22,00, ridotto € 20,00
Ufficio informazioni
IAT Cervia
Documenti correlati
-
programma completo Teatro Comunale (318.90 kB)