L'Oreste
Claudio Casadio presenterà l’Oreste, spettacolo scritto appositamente per lui da Francesco Niccolini e diretto da Giuseppe Marini, con cui prosegue la felice cordata produttiva di Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori. 1980: l’Oreste è internato nel manicomio dell’Osservanza a Imola. È stato abbandonato quando era bambino, e da un orfanotrofio a un riformatorio, da un lavoretto a un oltraggio a un pubblico ufficiale, è finito lì dentro perché, semplicemente, in Italia, un tempo andava così. Dopo trent’anni non è ancora uscito. Non ha avuto fortuna l’Oreste, e nel suo passato ci sono avvenimenti terribili che ha rimosso ma dai quali non riesce a liberarsi. Eppure, l’Oreste è sempre allegro, canta, disegna, non dorme mai, scrive alla sua fidanzata (che ha conosciuto a un "festival per matti" nel manicomio di Maggiano a Lucca), parla sempre. Parla con i dottori, con gli infermieri, con un’altra sorella che di tanto in tanto viene a trovarlo, ma soprattutto parla con l’Ermes, il suo compagno di stanza, uno schizofrenico convinto di essere un ufficiale aeronautico di un esercito straniero tenuto prigioniero in Italia. Peccato che l’Ermes non esista… Con un’animazione grafica di straordinaria potenza, visiva e drammaturgica, realizzata dalle magnifiche illustrazioni di Andrea Bruno, Claudio Casadio dà vita a un personaggio indimenticabile, a tratti drammatico e tenero, a tratti comico, affrontando con grande sensibilità attoriale il tema importante e delicato della malattia mentale in un originalissimo spettacolo che è anche una riflessione sull’abbandono, sulla solitudine e sull’amore negato.
Per saperne di più
Contatti
Accademia Perduta Romagna Teatri
Quando
martedì 18 e mercoledì 19 gennaio 2022
Orari
ore 21.00
Luogo
Teatro Comunale
Cervia - Via XX Settembre 125