Uno, nessuno e centomila
Tratto dall’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, rappresenta la summa del pensiero, della sua sterminata riflessione sull’Essere e sull’Apparire. Interpretato dal “mostro sacro” Pippo Pattavina e Marianella Bargilli e diretto da Antonio Capodici, il testo è tutt’oggi attualissimo nella descrizione della perdita di senso che l’Uomo contemporaneo subisce a fronte del sovrabbondare dei macro - sistemi sociali, che finiscono con l’annullarlo, inglobandolo: dallo Stato alla famiglia, dall’istituto del matrimonio al capitalismo, dalla ragione alla follia.
Di Luigi Pirandello
Regia di Antonello Capodici
Ci fai sapere cosa ne pensi?
Se conosci il Teatro Comunale di Cervia, se hai assistito ad uno o più spettacoli, ti va di farci sapere la tua opinione? Il tuo contributo sarà utile per migliorare i servizi.
Ti chiediamo un paio di minuti per rispondere a poche semplici domande. Grazie mille per la collaborazione
Per saperne di più
Contatti
Accademia Perduta Romagna Teatri
Quando
18 e 19 febbraio 2023
Orari
ore 21.00
Luogo
Teatro Comunale
Cervia - Via XX Settembre 125
Tariffe d'ingresso
dettagli tariffe sul sito del Teatro
accademiaperduta.it