Estate 2020 a Cervia, una vacanza sicura e speciale
Siamo rimasti a casa per un lungo periodo, abbiamo limitato gli spostamenti solo quando era necessario, abbiamo sospeso le attività, nel rispetto delle regole e della comunità.
Ora, il bello è ripartire con l'entusiasmo e la voglia di assaporare ogni momento, di vivere la libertà di poter viaggiare, di stare all'aperto, di fare sport, di uscire per un aperitivo o una cena, di andare al mare, di fare una meritata vacanza.
Per poterci godere al meglio questa nuova estate, ci viene chiesta una sola cosa. Attenzione e rispetto per quella che è diventata e dovrà restare, per i prossimi mesi, una nuova abitudine: evitiamo gli assembramenti e rispettiamo tutte le misure precauzionali.
L'estate è qui
Cervia è pronta con tutti i suoi operatori, gli albergatori, i bagnini, i commercianti, i cervesi per accogliervi con il sorriso di sempre, lungo tutti i nove chilometri di spiaggia.
Tutte le attività sono aperte, funzionanti e sicure, nel rispetto delle regole e con la piacevolezza di sempre, perché l'ospitalità è una tradizione da queste parti.
Qualche esempio di cosa puoi fare?
E' molto semplice rispondere. Puoi fare tutto: riposarti, prendere il sole, nuotare, fare sport, una corsa in pineta, fare colazione in riva al mare, bere un aperitivo in centro, gustarti una buona cena, una passeggiata tra le vetrine e nel verde di Cervia Città Giardino.
- Ufficio Iat di Cervia, riapre al pubblico il 30 maggio, raggiungibile anche via mail e per telefono al numero 0544 974400, negli orari di apertura consueti
Musa, museo del Sale
apertura dal 30 maggio, tutte le sere dalle 20.30 alle 24.00
Per conoscere la tradizione salinara di Cervia, vedere una burchiella, l'antica imbarcazione di ferro utilizzata per il trasporto del sale, gli attrezzi in legno, la sezione archeologica con gli ultimi ritrovamenti.
Scopri di più ->
Salina di Cervia
Centro Visite aperto tutti i giorni
Escursioni in sicurezza, in barca o a piedi, alla scoperta dei nidi osservando da lontano, passeggiate nella natura tra i bacini salanti per conoscere da vicino questa oasi naturalistica, stazione sud del Parco Delta del Po.
Scopri di più ->
Casa delle Farfalle
apertura dal 30 maggio
Vuoi mettere entrare in un luogo in cui le farfalle ti volano attorno, puoi scoprire il loro ciclo di vita, vederle mentre nascono e immergerti nel loro mondo. Tutto questo in una grande serra, con ingressi regolati in sicurezza e con distanziamento.
Scopri di più ->
Parco Naturale di Cervia
aperto tutti i giorni
Per trascorrere momenti di tranquillità a contatto con la natura e con gli animali della Vecchia Fattoria, o vivere emozioni adrenaliniche tra i percorsi di CerviAvventura
Scopri di più ->
Apertura di tutte le spiagge, nel rispetto del protocollo regionale e dell'ordinanza comunale
Riaperte le attività di ristorazione (bar, ristoranti, ecc.) nel rispetto del protocollo regionale
Ripartiti tutti i mercati e i mercatini, sempre nel rispetto delle prescrizioni
- Riaperte le attività di palestre, centri sportivi, piscine secondo indicazioni
- Le Terme di Cervia riaprono lunedì 8 giugno
- Stanno ripartendo le manifestazioni che saranno organizzate nel rispetto delle prescrizioni già uscite o in approvazione
- Sospesi ancora tutti gli eventi sportivi mentre sono consentiti gli allenamenti.
Per eventuali approfondimenti e in caso di necessità, suggeriamo di restare aggiornati e di verificare i dettagli sui servizi momentaneamente sospesi e le prescrizioni.
Cosa possiamo fare ora?
Possiamo godere di quel che offre la natura, i grandi spazi all'aperto.
E a Cervia, le occasioni non mancano:
- il mare con i suoi 9 km di spiaggia di sabbia fine, lungo le 4 località di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata
- la pineta di Cervia e Milano Marittima che sta rinascendo a nuova vita, dopo la tromba d'aria dello scorso anno
- la pineta litoranea di Pinarella e Tagliata che si affaccia sul mare creando un'area unica per rigenerarsi in qualunque momento del giorno
- la salina di Cervia, un'oasi in cui vive una grande comunità di fenicotteri e altre specie faunistica
- una nuova convivialità all'aperto, nelle strade e nelle piazze, dove lo spazio è maggiore e tale da consentire il distanziamento di sicurezza.
Una squadra di imprenditori, albergatori, bagnini e commercianti è ben organizzata e pronta per garantire una vacanza sicura, speciale e accogliente.
Perché i romagnoli quando fanno qualcosa, la fanno in grande e bene!
Vieni a conoscere #lestatechetiaspetta
Seguici sui canali Facebook Visit Cervia e Visit Milano Marittima.
Su Instagram potete sognare con noi e condividere le vostre immagini con #VisitCervia e #VisitMilanoMarittima
E, sugli eventi, come ci stiamo organizzando?
Oggi possiamo di nuovo incontrarci, anche se nel rispetto delle norme per la nostra tutela e per quella degli altri. E' bello poter tornare ad accogliervi col sorriso e l'ospitalità di sempre.
Sono ripartiti mercati e mercatini, organizzati nel rispetto delle misure precauzionali, un'occasione per stare in compagnia facendo shopping.
Anche le mostre sono riaperte.
Qualche info sugli eventi che sono stati posticipati, o confermati, e che vi aspettano alla grande
- Borgomarina Vetrina di Romagna, dal 4 giugno al 10 settembre
- Cervia lume di candela, dal 9 giugno all'1 settembre
- Giro d'Italia, partenza posticipata ad ottobre
- Artevento Festival Internazionale dell'Aquilone, dal 25 settembre al 4 ottobre
- Granfondo Via del Sale, dal 9 all'11 ottobre
- Mille Miglia, 22 e 23 ottobre
- Yamm Festival, settembre
- Sapore di Sale, dal 3 al 6 settembre
- De Gregori & Band Live - The Greatest, 24 luglio 2021
Per tutti gli aggiornamenti sugli eventi, invitiamo a restare aggiornati su questo sito.
Hai dei dubbi o necessità particolari?
All'ufficio IAT trovi operatori informati e accoglienti. Pronti a dare ogni informazione su come è organizzato il territorio, sull'apertura delle attività e sulle condizioni di sicurezza che tutti, insieme, abbiamo predisposto per una vacanza su misura per te.
Link Utili
• Ministero della Salute www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
• Regione Emilia-Romagna www.regione.emilia-romagna.it
• Comune di Cervia www.comunecervia.it
L'Emilia Romagna è una terra ospitale, accogliente, orgogliosa e piena di energie. Vi accoglie da sempre con il cuore e lo farà ancora di più