Il restauro delle strutture lignee della salina romana di Cervia
Viaggio attraverso l'attività degli esperti del settore
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), sono promosse dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Cervia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che in questa occasione diventano un'opportunità unica per approfondire la ricchezza del patrimonio culturale locale in tutte le sue forme e, soprattutto, nelle sue connessioni. Un pull di esperti di vari settori (ambiente, archeologia, storia, restauro) guiderà i patecipanti lungo un tour itinerante che attraverserà proprio le saline e i suoi suggestivi paesaggi toccando contemporaneamente temi e luoghi simbolo del passato cervese, dalle prime saline di epoca romana fino alle più recenti attestazioni conservate al Museo del Sale, attraverso il fondamentale passaggio dagli scavi di Cervia Vecchia.
L’evento, completamente gratuito è promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini (nell'ambito del piano di valorizzazione del Ministero della Cultura) e dal Comune di Cervia, con la collaborazione dell’Università di Bologna, del Gruppo Culturale “Civiltà Salinara” e della Cooperativa Atlantide.
Quando
settembre 2023