Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Giornate Fai di Primavera

Giornate Fai di Primavera

2 giorni per scoprire l'Italia, 365 per amarla. Anche Cervia partecipa alle Giornate Fai di Primavera

 Cervia - Oratorio San Lorenzo a Castiglione 

Dal 2012 anche Cervia partecipa alla manifestazione "Giornate di primavera" promossa dal FAI, Fondo Ambiente Italiano.

La Fondazione senza scopo di lucro, dal 1975 promuove in concreto la cultura del rispetto della natura, dell'arte e della storia d'Italia.

Ogni anno, in un fine settimana di primavera, i volontari organizzano I'apertura di monumenti, strutture, parchi, di norma chiusi al pubblico.

E' l'occasione per permettere di visitare centinaia di siti artistici, naturali ed archeologici in luoghi sparsi in tutte le regioni italiane. 

I delegati locali del FAI e i volontari, col sostegno e la collaborazione di Enti locali, Fondazioni, scuole, privati organizzano e preparano le visite del pubblico, per avvicinare i cittadini a Beni poco noti, spesso bisognosi di interventi di recupero.

Le Giornate FAI sono rivolte soprattutto ai giovani, futuri custodi del nostro patrimonio artistico e con questo spirito, anche qui a Cervia, l'accoglienza sarà a cura degli studenti dell'IPSEOA, l'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia.

Quest'anno le visite guidate riguardano l'Oratorio di San Lorenzo a Castiglione. L'edificio è parte del Palazzo Guazzi. Collocato a sinistra dell'abitazione, è stata l'ultima opera dell'architetto Camillo Morigia. Palazzo Guazzi e l'Oratorio di San Lorenzo hanno subito un forte degrado in seguito alla Seconda Guerra Mondiale, ma sono stati restaurati.


 

Programma delle giornate

Cervia - Giornate FAI di primavera 2023, locandina

Sabato 25 marzo

ore 10.00

Visite riservate alle scuole del territorio

ore 15.30

Apertura delle Giornate

dalle ore 16.00 alle 17.30 (ultimo ingresso)

Visite guidate

a cura degli studenti dell'IPSEOA, l'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia

dalle ore 17.45

Evento speciale 

visita guidata a cura del prof. Mauro Marino, dell'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia

ore 20.30

Concerto per il FAI

Duo Stefania Pozzi (violino) e Alessandra Albini (violino)
Duo Angela Marconi (chitarra) e Lorenzo Morigi (flauto)
della Grande Orchestra Città di Cervia.
Musiche di Vivaldi, Bach, Morricone, Piazzolla e musiche celtiche.
Solo su prenotazione al 338 4544222


 

Domenica 26 marzo

Visite guidate

dalle ore 9.30 alle 11.30
dalle ore 14.00 alle 16.00 (ultimo ingresso)

a cura degli studenti dell'IPSEOA, l'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia

 

ore 16.00

Evento speciale

visita guidata a cura del prof. Mauro Marino, dell'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia


Inoltre

Angolo goloso

allestito dal laboratorio di pasticceria dell'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia

Mostra antologica del pittore Alteo Missiroli

Mostra fotografica a cura della Delegazione di Castiglione/Pisignano

 


 

Info e prenotazioni

Eugenio Cecchi cell. 338 4544222 (Delegato FAI Gruppo di Cervia) 





Quando

sabato 25 e domenica 26 marzo 2023

Luogo

Oratorio di San Lorenzo

Castiglione - Via Castiglione, 44

Tariffe d'ingresso

contributo suggerito a partire da 3 €

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400