Sposalizio del Mare
Lo Sposalizio del mare è la festa più antica, ripetuta ogni anno, dal 1445 nel giorno dell'Ascensione o della "Sensia", come la chiamavano in passato, che, con il suo arrivo, apre simbolicamente la campagna del sale e la stagione balneare, portando a tutti l'augurio di un buon raccolto. Si racconta che quell'anno il Vescovo di Cervia Pietro Barbo, che poi sarebbe divenuto Papa con il nome di Paolo II, avrebbe lanciato il proprio anello episcopale in mare durante un'improvvisa tempesta nella quale si era trovato al ritorno da Venezia, riuscendo in tal modo a placare miracolosamente le acque.