Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Leggermente Salato con il Duo Baguette

Leggermente Salato con il Duo Baguette

Appuntamenti nel magico scenario della Salina di Cervia

 Il Duo Baguette

Tra calici e parole con il Duo Baguette

Un’incantevole passeggiata al tramonto lungo la Via delle Tamerici, seguita dal concerto dal vivo del Duo Baguette e da un aperitivo immersi nella quiete e nei profumi della Salina.

Un’esperienza che intreccia parole, ricordi e sapori autentici.

Programma 

  • Ore 17.30 – Ritrovo presso Acervum e partenza per la visita guidata lungo la Via delle Tamerici
  • Ore 18.30 - Ritorno e concerto dal vivo, accompagnato da aperitivo

 

Duo Baguette

Formato da Andrea Branchetti e Nicole Fabbri, è parte del collettivo “Contrada Lamierone”, associazione culturale e omonimo gruppo musicale fondato nel 2010 con all’attivo un disco e concerti in rassegne e festival in Italia e all’ estero. Il Duo nasce nel 2012 e si è dedicato negli anni a numerosi progetti spaziando da: concerti d’ascolto all’interno di festival, rassegne e locali, musiche di scena per il teatro, accompagnamenti a letture poetiche, sonorizzazioni a multivisioni e film. Nel 2012 partecipano a “DiaFestival”, Festival nazionale di multivisione, musicando dal vivo “Nessun Rumore” di Luciano Laghi Benelli. Nel 2014 vengono invitati dal Conservatorio di Rouen (Francia) a tenere un seminario pratico sulla musica popolare italiana. Nel 2015 l’associazione “InCantoNati” di Russi (RA) gli commissiona la sonorizzazione dal vivo della pellicola muta “L’uomo con la macchina da presa” di Dziga Vertov (1929).Nel 2016 vengono invitati al festival “Le petit bal d’Amour” in Normandia a tenere un concerto e un seminario di Organetto e Fisarmonica. Nel giugno 2018 sono tra i cinque candidati scelti dal progetto 10Heartz per partecipare ad una residenza artistica nei comuni marchigiani colpiti dal sisma. Ospiti a Camerino, producono “L’Eco di una Terra”, una performance originale che unisce live music e fields recording. Nello stesso anno rielaborano il lavoro di sonorizzazione del film “L’uomo con la macchina da presa”, integrando al suono acustico l’uso di effetti e loop station. Dal 2024 affiancano al concerto d’ascolto “briciole di musica”, il progetto “briciole di ballo” interamente dedicato al balfolk europeo contemporaneo.


Flessibilità di partecipazione

  • Visita guidata, concerto e aperitivo: € 32
  • Concerto e aperitivo: € 26

 Leggermente Salato


Contatti

Centro visite salina di Cervia
Cervia - Via Bova 61
0544 974548

Quando

venerdì 19 settembre 2025

Orari

ritrovo visita guidata ore 17.30

Luogo

Centro Visite Salina di Cervia

Parco Delta del Po

Cervia - Via Bova 61

Tariffe d'ingresso

vedi dettagli in pagina

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400