Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Scopri il territorio

Arte e cultura

Statua Madonna del Mare

Inaugurata il 23 maggio 2009 a Milano Marittima per ricordare i protagonisti del mare

Woodpecker

Il fascino di una struttura dove terra acqua e cielo si incontrano in armonia. La nuova collocazione, in mezzo alla natura, del Night Club nato nel centro di Milano Marittima

Torre San Michele

La Torre S.Michele si trova nel centro storico di Cervia e risale al 1691, cioè prima della fondazione di Cervia Nuova, quando era stata edificata per difendere la città da Turchi e Saraceni.

Magazzino del Sale Torre

Imponente edificio di archeologia industriale, affacciato sul canale delle saline, fa oggi da cornice molto suggestiva ed evocativa per esposizioni, mostre e spettacoli.

Musa - Museo del Sale

MUSA fa parte del Sistema Museale Nazionale. Fino a maggio aperto sabato, domenica e festivi, da giugno a settembre tutte le sere

Ambiente e natura

Disciplina delle attività balneari

PER EMERGENZA IN MARE E LUNGO LE SPIAGGE Chiamare il numero BLU: 1530

L'antica Salina Camillone

L'ultima salina artigianale a Cervia

Birdwatching Parco del Delta del Po Stazione Sud

Tre diversi percorsi attrezzati con schermature e torrette per l’avvistamento dell’avifauna, pannelli descrittivi su flora, fauna e storia.

Parco Naturale di Cervia, un'oasi di verde

Il Parco Naturale di Cervia, 27 ettari di pineta, a due passi da Milano Marittima. Luogo incontaminato per una pausa di completo relax, a contatto con la natura e gli animali.

Cervia Bike Tourism

La tua vacanza in bicicletta

SCOPRI TUTTI GLI ITINERARI

Scopri il territorio

ITINERARI CONSIGLIATI

Itinerari culturali

Cervia, Torre San Michele - Ph. Angela Raggi

La ricca storia del territorio dà vita a una serie di percorsi dedicati alla cultura.

Un viaggio nell'entroterra, le tappe del cammino del sale o una passeggiata nel centro storico sono perfette per chi vuole conoscere la tradizione e i protagonisti del territorio. 

 

 

Itinerari naturalistici

pineta mm - 400x400

La natura diventa protagonista di una serie di itinerari per scoprire l'ecosistema del territorio cervese. 

Mare, pineta e Salina offrono infinite occasioni per passeggiate rilassanti, percorsi più dinamici e per emozionarsi davanti alla bellezza della natura. 

PASSEGGIATE E VISITE GUIDATE

Storia e cultura

Tante le opportunità, tutto l'anno, per conoscere meglio Cervia per gli amanti della storia, della cultura e delle tradizioni.

Passeggiate patrimoniali

Percorsi guidati in compagnia di chi la storia la racconta perché l'ha vissuta. Nuove iniziative promosse dall'Ecomuseo di Cervia

Natura e ambiente

Solo l'imbarazzo della scelta tra bellissime passeggiate in pineta, visite guidate a piedi, in bici o in barca elettrica in salina o alla Casa delle Farfalle.

A due passi da qui

I mosaici di Ravenna, città d'arte a due passi, colline piene di angoli da scoprire, sapori genuini e borghi ricchi di storia.

Personaggi illustri

Roberto Vecchioni

Quattro i cittadini onorari, grandi nomi in ambito letterario e musicale che hanno avuto un forte legame con Cervia.
Tante e belle le amicizie con personaggi come Giovannino Guareschi e Giosuè Carducci.

Storia e tradizioni

Magazzini del Sale

Cervia nasce come città legata al sale e al mondo del mare, Milano Marittima come città giardino. Un passato ricco di storia e tradizioni che oggi sono sempre più vive grazie all'Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia.

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400