Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

A Forli, la mostra L'arte della Moda ai Musei San Domenico

A Forli, la mostra L'arte della Moda ai Musei San Domenico

Visite guidate alla grande mostra che affianca abiti storici e opere d'arte da Manet a Fontana

L'Arte della Moda ai Musei San Domenico di Forlì

La mostra L'Arte della Moda, affianca alle opere d'arte, diversi abiti che hanno segnato momenti storici importanti a partire dall’Ancien Régime fino al 1968, cioè fino agli anni della contestazione. La moda è stata sempre fonte di comunicazione, di cambiamento, di contemporaneità 

Forlì - L'Arte della Moda, locandina 2023Anche la moda ha una forte valenza comunicativa, gli abiti infatti, comunicano lo status sociale, il rango e l'identità, creano una corrispondenza tra il soggetto che lo indossa e l'oggetto indossato.

Saranno esposte circa 200 opere, fra cui potranno essere ammirati dipinti di Thomas Gainsborough, Jacques Joseph Tissot, Edouard Manet, Giovanni Boldini, Leo Putz, Lucio Fontana, Francesco Hayez, Giuseppe Molteni e tanti altri. Gli accostamenti fra arte e moda dell’ultimo periodo riguarderanno in particolare Coco Chanel, Christian Dior, Yves Saint Laurent e Balenciaga. La mostra si concluderà con la moda italiana del secondo dopoguerra e con la nascita del Made in Italy coi nomi illustri di Gianni Versace, Valentino, Armani e Prada.

"Lungo tutto il percorso della mostra, ha dichiarato il curatore Gianfranco Brunelli, i ritratti degli artisti più celebri saranno in contrappunto agli abiti dell’epoca, in alcuni casi ricostruiti sulla base di un’attenta documentazione e in altri prestati, come avviene per i quadri, dalle maggiori collezioni del mondo".


Visite guidate in bus da Cervia

Durante l'estate partono visite guidate alla mostra ai Musei San Domenico di Forlì, con trasporto in bus da Cervia.

In calendario per i mesi di aprile, maggio e giugno

PRENOTA, vai al carrello di Cervia Turismo

  • venerdì 21 aprile 
  • venerdì 5 maggio 
  • venerdì 19 maggio 
  • venerdì 26 maggio 
  • venerdì 9 giugno 
  • venerdì 16 giugno 
  • venerdì 30 giugno 

 Partenza da Piazzale Artusi (rotonda scuola alberghiera) Cervia

 Quota di iscrizione € 22,00 a persona

 La quota comprende il viaggio in bus riservato, il biglietto di ingresso e la guida specializzata alla mostra.

 Per iscrizioni: 
 Cervia Turismo 0544 72424 – 974400 

 

 Le visite guidate sono organizzate da Confcommercio Ascom Cervia in collaborazione con Cervia Turismo e Federalberghi Ascom Cervia


 

Logo Cervia Turismo

Dove dormire

Vivi l'emozione di  questo grande evento!
Un’occasione unica per scoprire le eccellenze offerte dal territorio, grazie agli speciali pacchetti soggiorno all inclusive.

Info & Booking  0544 974400

Se vuoi parlare con un operatore per assistenza o preventivi personalizzati gratuiti, chiama o invia una mail a

I nostri pacchetti

Prenota il tuo soggiorno e scopri quanto sia bello esserci.

Quando

escursioni,
dal 21 aprile al 30 giugno,
vedi programma in pagina,

PRENOTA, vai al carrello di Cervia Turismo

mostra,
dal 18 marzo al 2 luglio 2023

Orari

dalle ore 14.15

Dove

Cervia

Tariffe d'ingresso

escursione € 22,00

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400