Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

E se dovesse piovere?

A Cervia d'estate splende sempre il sole e stare sulla spiaggia è davvero rilassante. E se dovesse piovere? Ecco l'occasione migliore per conoscere un pezzo di Cervia e del suo territorio: una Romagna che ha tante belle da cose da offrire, oltre al mare.

Obey Make Art Not War

Un nuovo appuntamento con la street art. In mostra, a Cervia, le opere più iconiche di Obey

da venerdì 17 febbraio a domenica 4 giugno 2023, vedi dettagli in pagina

Cervia - Magazzino del Sale Torre

A pagamento

La Casa delle Farfalle

Vivi un battito d'ali di mille colori. Una grande foresta tropicale, in una serra di oltre 500 mq, dove ammirare centinaia di farfalle dai colori spettacolari provenienti da ogni parte del mondo

dall'1 aprile al 30 settembre 2023 dall'1 aprile al 31 maggio venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 9.30 alle 18.00 dall'1 giugno al 10 settembre tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00 dall'11 al 30 settembre da martedì a domenica dalle 9.30 alle 18.00

A pagamento

Cervia panoramica al tramonto

Le meraviglie di Cervia dalla Torre San Michele

dal 22 giugno all'7 settembre 2023 tutti i giovedì inizio attività 30 minuti prima del tramonto (l'orario verrà confermato in sede di prenotazione)  

Cervia - Torre San Michele

A pagamento

Musa - Museo del Sale

MUSA fa parte del Sistema Museale Nazionale

A pagamento

Primo volo libero

Il primo volo delle farfalle, un magico momento da vivere alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima

dal 2 aprile al 24 settembre 2023 tutte le domeniche, ore 11.00

Milano Marittima - Casa delle Farfalle

A pagamento

Visita al Teatro Comunale

Una rara occasione di visitare il Teatro Comunale

tutto l'anno, su prenotazione per gruppi minimo 15 persone, ore 21.00

Cervia - Teatro Comunale

A pagamento

Centro Visite Salina di Cervia

Per visite in salina a piedi, in bicicletta, in barca elettrica di giorno e di sera

Hai voglia di cultura o di relax?

Ecco 5 suggerimenti, di cose da fare o da vedere, a Cervia o a pochi chilometri:

  • la Biblioteca Comunale Maria Goia di Cervia, con il suo patrimonio culturale nei diversi argomenti
  • il nuovo Museo Classis, a Classe di Ravenna, con allestimenti multimediali che ti consentono di conoscere storia e curiosità di Ravenna
  • visitare Ravenna, la capitale dei mosaici
  • una tappa sul balcone della Romagna, Bertinoro, per una degustazione di vini
  • una visita alla Biblioteca Malatestiana di Cesena, un prezioso gioiello di storia e cultura
  • se hai dei bimbi, amanti del mondo marino, una tappa che apprezzeranno è l'Acquario di Cattolica

E se vuoi dedicare più tempo?

  • una visita a Fico, la mostra agro-alimentare di Bologna che ti consente di assaporare i sapori unici dei prodotti italiani e di vedere anche come vengono prodotti
Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400