Pasta con pesto agli stridoli, sugo primavera e cozze di Cervia
Con questi sapori abbiamo perso la testa!
Passione per il cibo, emiliana di nascita, Irene Bombarda è diventata Ambassador della città che l’ha adottata: Cervia.
Con il blog Uno Spicchio Di Melone, Irene ci porta in viaggio tra mille sapori. Un insieme di colore e gusto, le sue ricette sono una gioia per occhi e palato.
Tra i protagonisti dei suoi piatti non mancano i prodotti del territorio. In questa ricetta, terra e mare si incontrano in un sugo con cozze di Cervia e stridoli.
Ingredienti
- Cozze di Cervia
- Stridoli
- Asparagi
- Agretti
- Aglio
- Pinoli
- Parmigiano
- Olio extravergine d'oliva
- Pasta trapanese
Preparazione
Il pesto agli stridoli è facilissimo da realizzare.
Frullate a crudo tutti gli ingredienti: stridoli, aglio, pinoli, parmigiano, olio.
Per il sugo di primavera saltate in padella (con un filo d'olio) gli asparagi, gli stridoli e gli agretti.
La nostra amica Irene suggerisce di aggiungere le punte di asparagi solo gli ultimi 5 minuti di cottura.
Protagonista è la Cozza di Cervia, non poteva proprio mancare.
Apprezzatissima nel mondo (anche da chef stellati) grazie alle sue peculiari caratteristiche organolettiche gustative e di consistenza.
Un attimo in padella per farle aprire e per mantenere intatto tutto il loro sapore.
Aggiungetele alla pasta e saltate il tutto in padella.
Per questa ricetta è stata scelta una pasta trapanese. Siamo certi che viene bene anche con un buon piatto di strozzapreti romagnoli.
Ottimo come piatto caldo ma gustoso anche come piatto freddo.

Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia,