Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Nutrition & Longevity Festival

Nutrition & Longevity Festival

Evento dedicato alla promozione di uno stile di vita sano ed equilibrato

Nutrition & Longevity Festival

da sabato 13 a domenica 14 settembre 2025

Cervia, Fantini Club, Lungomare G. Deledda 182

 

Nutrizione e sport cambiano la vita. È questa la filosofia che sta alla base del Festival, ideato e realizzato della Fondazione Valter Longo, quest’anno alla sua terza edizione. 

L'evento, gratuito, è dedicato alla sana longevità e alla promozione di uno stile di vita equilibrato, nutrizione bilanciata ed esercizio fisico.

Il programma del festival prevede workshop, masterclass e show cooking dedicati a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della cultura della salute attraverso la nutrizione, con esperti del settore, e sessioni sportive e attività ricreative pensate per adulti e bambini.

Durante il festival un'attenzione particolare sarà dedicata ai più piccoli, con laboratori e giochi educativi per avvicinarli ai principi di una corretta alimentazione e uno stile di vita attivo.

Uno dei momenti clou del festival sarà l'elezione del Miglior piatto della longevità 2025 attraverso un concorso culinario dedicato a chef per passione o professione, che verrà giudicato da una giuria speciale composta da ragazze e ragazzi in qualità di ambasciatori e giudici.

 

 Nutrition and Longevity Festival, Show Cooking

Programma tra scienza, sport e creatività

Durante il weekend :

  • Talk e tavole rotonde con il Prof. Valter Longo, lo chef e imprenditore Niko Romito, l’Assessora regionale Roberta Frisoni, la vicepresidente vicaria CONI Diana Bianchedi, la campionessa olimpionica di canottaggio Valentina Rodini e molti altri ospiti del mondo medico, sportivo e istituzionale
  • Il confronto “Il gusto della longevità – Quando la scienza incontra la cucina” tra Valter Longo e Niko Romito, che metterà in luce le visioni simili e complementari dei due relatori, entrambe tese a individuare un nuovo modello alimentare sistemico, in cui chef, scienziati e fondazioni non profit possono collaborare per influenzare e incidere positivamente sulla salute pubblica, sull’ambiente e sul futuro del gusto, a partire dall’ambito della ristorazione pubblica
  • La presentazione in anteprima del nuovo libro del professor Valter Longo, “Il Peso della Longevità” (Piemme / Mondadori), in uscita il 16 settembre
  • Il cooking contest per il “Miglior piatto della Longevità 2025”, giudicato da una giuria tecnica con Longo, Romito e una Giuria Young composta da bambini, con la partecipazione di Guillermo Mariotto
  • Il Cammino della Longevità lungo la spiaggia, aperto a tutte le età
  • Il documentario “Fasting and the Longevity Revolution” con il regista Barry Alexander Brown e la produttrice Chiara Tilesi

 

Nutrition and Longevity Festival

Sport, educazione e benessere

Durante entrambe le giornate si alterneranno attività per tutte le età:

  • Sessioni sportive: beach volley, basket, yoga, pilates e beach soccer.
  • Attività creative: laboratori di pittura con ortaggi, canto con la New York Film Academy, fotografia e recitazione.
  • Programma scuole: la Fondazione Longo garantirà trasporto e pasti gratuiti a classi provenienti da diverse regioni italiane.
  • Ospiti e divulgatori: Francesco Garruba e Eugenio Genesi (Incaso Di),la ballerina e conduttrice televisiva Samanta Togni, la conduttrice Angela Tuccia, lo stilista e personaggio televisivo Gulliermo Mariotto e altri personaggi del mondo della salute e dello spettacolo. 

 

  • Clicca qui per scaricare tutto il programma completo dei due giorni

Informazioni e prenotazioni

Tutti gli eventi sono gratuiti ma è consigliata la prenotazione

Per informazioni:

Mail

Quando

da sabato 13 a domenica 14 settembre 2025

Orari

vedere dettagli in pagina

Luogo

Fantini Club 182

Cervia - Lungomare Grazia Deledda

Gratuito

Si

Documenti correlati

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400