Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

StraOrdinarie. Libri, storie e diritti

StraOrdinarie. Libri, storie e diritti

Terza edizione della rassegna StraOrdinarie. 8 appuntamenti con cadenza mensile in Biblioteca e a Teatro

StraOrdinarie. Libri, storie, diritti

Cervia, Biblioteca Comunale e Teatro Walter Chiari

 

La Biblioteca comunale Maria Goia, lo Sportello SeiDonna, in collaborazione con l’Associazione Amici della Biblioteca di Cervia, organizzano e promuovono la quarta edizione della rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti. Otto incontri dal mese di ottobre 2025 a quello di marzo 2026, che si svolgeranno nella Sala conferenze della  Biblioteca comunale Maria Goia.

 

Cervia, Straordinarie, locandine 2025

 

Mercoledì 15 ottobre 2025

alle ore 17:00

presentazione del volume La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Laterza, 2025). L’autore Giorgio Van Straten dialogherà con Ida de Pascale, Associazione Amici della Biblioteca di Cervia.

Sabato 15 novembre 2025

alle ore 10:00

presentazione del volume Di un’altra voce sarà la paura (Leonida, 2024). L’autrice Yuleisy Cruz Lezcano dialogherà con Elide Giordani de Il Resto del Carlino, letture a cura di Lorenzo Scarponi.

Mercoledì 17 dicembre 2025

alle ore 17:00

presentazione del volume La bambina di Kabul (Piemme, 2024). L’autrice Saliha Sultan dialogherà con Beatrice Mingozzi, Book creator @laviaggialettrice.

Mercoledì 28 gennaio 2026

alle ore 17:00

presentazione del volume Il vero nome di Rosamund Fischer (Mondadori, 2024). L’autrice Simona Dolce dialogherà con Carmen Vitali, Associazione Amici della Biblioteca di Cervia.

Mercoledì 18 febbraio 2026 

alle ore 17:00

presentazione del volume Grazia Deledda. Cuore indomabile (Ares, 2024). L’autrice Laura Vallieri dialogherà con Marisa Ostolani, presidente dell’Associazione Grazia Deledda. Un Nobel a Cervia.

Mercoledì 25 febbraio 2026 

alle ore 17:00

presentazione del volume Le ragazze irresistibili. Le donne vincenti nello sport italiano (Minerva 2024). L’autore Dario Ceccarelli dialogherà con Bianca Verri, con la presenza di atlete del territorio.

Venerdì 13 marzo 2026 

alle ore 17:00

presentazione del volume Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi. Con una graphic novel di Alice Milani (Mucchi, 2025). Introduce l’autore Thomas Casadei l’Associazione Amici della Biblioteca di Cervia.

Mercoledì 25 marzo 2026

alle ore 17:00

presentazione del volume Educazione e giustizia. Francesca Laura Morvillo. Storia professionale e metodo di un magistrato al servizio della giustizia minorile nel quadro dell’evoluzione del sistema (Pacini Giuridica, 2023). L’autrice Daniela Mainenti dialogherà con Ida de Pascale, Associazione Amici della Biblioteca di Cervia.

Quando

15 ottobre; 15 novembre; 17 dicembre 2025;
28 gennaio; 18 febbraio; 25 febbraio; 13 e 26 marzo 2026

Orari

vedi dettagli in pagina

Dove

Cervia, Biblioteca e Teatro Comunale
Gratuito

Si

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400