Gli appuntamenti di Cervia Archeologica
Fra sale e archeologia in inverno
Cervia - Musa, Museo del Sale
venerdì 5 gennaio 2024
ore 16.00
ore 16.00
Percorso guidato nel Museo del Sale di Cervia compreso nel biglietto d'ingresso
Cervia ritrovata: da Ficocle a Cervia
Cervia - Musa, Museo del Sale
dal 21 dicembre 2024 al 27 aprile 2025
vedi dettagli in pagina
vedi dettagli in pagina
Mostra tra immagini e testi sugli scavi e ricerche archeologiche al Musa, Museo del Sale
Fra sale e archeologia a Natale
Cervia - Musa, Museo del Sale
venerdì 26 dicembre 2025
ore 16.00
ore 16.00
Percorso guidato nel Museo del Sale di Cervia in compagnia di esperti salinari
A Musa, Chiacchierate di Archeologia
Cervia - Musa, Museo del Sale
12 e 25 gennaio, 15 febbraio, 8 e 22 marzo, 10 aprile e 29 maggio 2025
ore 16.00
ore 16.00
Nel museo del Sale, incontri di archeologia nell'ambito della mostra Cervia Ritrovata
Fra sale e archeologia in estate
Cervia - Musa, Museo del Sale
lunedì 2 giugno, 7 luglio, 4 agosto e 1 settembre 2025
ore 21.00
ore 21.00
Percorso guidato nel Museo del Sale di Cervia compreso nel biglietto d'ingresso
Archeologia a Cervia: presentazione dei risultati
Cervia - Acervum, Salina
lunedì 9 giugno 2025 presentazione dati
giugno tour guidato in bicicletta
Presentazione dei risultati della campagna di scavo 2024 e nuova campagna 2025
Giornate Europee dell'Archeologia
Cervia - Musa, Museo del Sale
sabato 14 giugno 2025
ore 21.00
ore 21.00
Inaugurazione della mostra in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia
Il restauro dei legni da contesto archeologico: il caso della salina romana di Cervia
Cervia - Musa, Museo del Sale
dal 15 giugno al 20 luglio 2025
dalle 20.30 alle 24.00
dalle 20.30 alle 24.00
Nuova mostra al MUSA, Museo del Sale di Cervia
Open day agli scavi di Cervia Vecchia
Cervia
giovedì 26 giugno 2025
18.00
18.00
Visite guidate gratuite agli scavi archeologici di Cervia Vecchia
Open day agli scavi al Prato della Rosa
Cervia
mercoledì 20 e giovedì 28 agosto 2025
ore 17.30
ore 17.30
Visite guidate gratuite agli scavi archeologici del Prato della Rosa