Verde Mercato - autunno
Verde Mercato, edizione autunnale
sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
dalle ore 9.00 alle 19.30
Torna Verde Mercato, la mostra mercato dedicata agli appassionati di giardinaggio e di erboristeria.
Il mercato in centro storico propone piante, fiori, bonsai, prodotti naturali, vasi ed arredo per esterni. Un evento ricco di colori, profumi e idee, dove espositori selezionati propongono piante e fiori per colorare i balconi e i giardini.
Tra gli appuntamenti in programma:
- incontri e workshop
- attività e laboratori per bambini
- musica e spettacoli per tutti
Programma 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre
- Giochi di strada
dalle 15.00 alle 18.30, Corso Mazzini - Laboratorio di stampe romagnole su tela
ore 16.00, presso il Negozio C'era una volta
Tutti i laboratori sono gratuiti
Sabato 18 ottobre
- SALUTO DELLE AUTORITÀ
ore 10.00 – Piazza Garibaldi
- LABORATORIO DI ORIGAMI
Le 1000 gru di Hiroshima a cura di Caterina e Bruna
dalle ore 15.00 alle 16.00 – Piazzetta Pisacane
- SPETTACOLO DI BOLLE GIGANTI, a cura di Nonno Bolla
dalle ore 15.00 alle 19.00 – Via Roma
- LABORATORIO PER BAMBINI
L’autunno – il territorio come si trasforma: colori, piante, animali e insetti come si comportano
Mini osservatorio: con lenti e contenitori per guardare da vicino insetti e piante a cura di Casa delle Farfalle (Milano Marittima). Età consigliata da 4 a 8 anni
dalle ore 15.30 alle 17.30 – Piazza Garibaldi
- Workshop L’ALBERO DEGLI ELFI
Impara a creare il tuo albero incantato a cura della Flower Designer del negozio Bottega Lacerba (Cervia)
dalle ore 16.00 alle 17.00 – Piazzetta Pisacane
- Laboratorio per Bambini LE SFUMATURE AUTUNNALI
Zucche di Halloween in feltro come decorazione per la casa, laboratorio con le foglie a cura di Libreria Bubusettete (Cervia)
dalle ore 16.30 alle 17.30 – Viale Roma / Piazzale Qunito Ascione
- Incontro PARLIAMO DI API E DEGUSTIAMO IL LORO NETTARE
a cura dell’apicoltore Cesare Brusi (Cervia)
dalle ore 17.00 alle 18.00 – Piazzetta Pisacane (in caso di maltempo Caffè Italia in piazza Garibaldi)
- ALLA SCOPERTA DELLA MELA DELLE SALINE DI CERVIA, ATTO II°
a cura di Leo Pizza (Cervia)
ore 17.00 – Corso Mazzini
Domenica 19 ottobre
- LA MAGIA DELL’AUTUNNO
Letture autunnali a cura di Libreria Bubusettete (Cervia)
dalle ore 15.00 alle 16.00 – Piazzetta Pisacane
- ARTISTI DI STRADA
dalle ore 15.00 alle 18.00 – itinerante per le vie del centro
- LABORATORIO PER BAMBINI
Decoriamo le zucche per Halloween a cura di Fondazione Medri Marzorati ETS (Castiglione di Cervia)
dalle ore 15.30 alle 18.30 – viale Roma / Piazzale Quinto Ascione
- SOUNDS OF EUROPE
Scoprire l’Unione Europea tra DJ set, quiz a tema e talk (con gadget a tutti i partecipanti) in diretta su Radio Social Coast
dalle ore 15.30 alle 19.30 – Corso Mazzini, 37
- LABORATORIO PER BAMBINI
Zucche di carta in 3D e giochi a tema Halloween a cura di Manine di Carta
dalle ore 15.30 alle 18.30 – Piazza Garibaldi
- Workshop APPROCCIO ALL’ARTE BONSAI
Primi rudimenti sulla storia, potatura, trapianti e altro ancora. Tutto quello che si deve sapere per il buon mantenimento del vostro bonsai a cura di Club Cervia Bonsai
dalle ore 16.00 alle 17.00 – Piazzetta Pisacane
- SHOW COOKING dello Chef FRANCESCO SCHIANO MORIELLO e di ROBERTO BAGNOLINI
(Ristorante Al Deserto – Cervia) a cura dell’Academia del Cardo
ore 17.00 – Corso Mazzini
L'evento è all'interno della programmazione annuale di Cervia Città Giardino
Quando
sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025
Orari
ore 9.00 -19.30
Luogo
Viale Roma e centro storico
Cervia
Gratuito
Si

Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia,