Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strade bianche del sale

Strade bianche del sale

4^ edizione. Cicloturistica non competitiva nello splendido entroterra romagnolo

Sabato 7 e domenica 8 ottobre

Cicloturistica non competitiva alla scoperta del bellissimo entroterra romagnolo.

Per tutti gli appassionati di ciclismo vintage e per chi ama godere del paesaggio e di esperienze eno-gastronomiche in bicicletta.

Un percorso inedito che parte da Cervia, attraversa la salina e raggiunge le colline, attraverso borghi e percorsi inesplorati con ben 60 km di strade bianche nel cuore della Romagna.

Strade bianche del sale, panoramica


Tre percorsi di 35, 65 e 100 chilometri su un tracciato inedito.

Novità dell'edizione 2023 il percorso da 35 km, adatto anche per chi è alla prima esperienza.

La cicloturistica è aperta a qualunque tipologia di bici, in particolare con bici da corsa, gravel, mountain bike, e-bike e bici d’epoca. 

L'evento offre ai ciclisti agonisti la possibilità di mettersi alla prova su percorsi lunghi e impegnativi e al cicloturista di pedalare godendosi i paesaggi che offre il territorio.


Un weekend su due ruote

Sabato 7 ottobre 

  • Area expo Gravel Village, dedicata alle novità del mondo del ciclismo con musica e aperitivo
    dalle ore 14.00

Domenica 8 ottobre 

  • 4^ Cicloturistica Strade Bianche del Sale - Partenza alla francese
    dalle ore 7.45 alle 8.45

La bellezza dei tre percorsi

Colline, strade panoramiche, orizzonti verdi e strade bianche.
Un paesaggio pieno di colori, tra cielo e terra.

Per saperne di più, puoi scorrere la tabella di marcia, scaricare le tracce gpx o la mappa.

Strade bianche del sale, strada alberata

Quando

sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023

Orari

vedi dettagli in pagina

Luogo

Fantini Club 182

Cervia - Lungomare Grazia Deledda

Gratuito

No

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400