Il Sarchiapone
"Il Sarchiapone", che nel 2021 ha festeggiato i suoi primi 30 anni, è l'unico concorso per giovani talenti comici in memoria di Walter Chiari. Al concorso è abbinato il "Premio Walter Chiari" dedicato ai personaggi dell'anno per televisione, cinema, teatro e musica. Il nome della manifestazione, titolo del celebre sketch che vedeva Chiari impegnato con la sua storica "spalla" Carlo Campanini, vuole essere un omaggio a uno dei più istrionici personaggi della storia dello spettacolo italiano, mantenendone vivo il ricordo attraverso il concorso per giovani talenti comici a lui intitolato. Il "Walter Nazionale" trascorreva spesso le sue vacanze a Cervia e proprio qui, grazie all'interesse di Bruno Guidazzi, suo segretario, amico e manager, è nata la manifestazione, rapidamente impostasi all'attenzione generale come una vera e propria vetrina dei nuovi talenti comici del nostro paese. Sul palco si alternano una decina di cabarettisti emergenti, provenienti da tutta Italia, che saranno esaminati da una giuria di esperti, ma anche da un "severo" pubblico di spettatori.
Accanto ai volti emergenti del cabaret italiano, la manifestazione schiera poi ogni anno i nomi più gettonati dello show business, grazie al "Premio Walter Chiari".
Spettacolo, cabaret, giovani comici esordienti, gli ingredienti del Sarchiapone, che oltre a costituire un’importante vetrina della comicità nazionale è stato trampolino di lancio per diversi attori, ora famosi.
Bruno Guidazzi, in arte “Zimbo” fu a lungo collaboratore di Walter Chiari e decise nel 1992 di ricordarne la comicità e la grande personalità di attore con un evento unico nel suo genere, in un periodo in cui ancora non esistevano le trasmissioni televisive di comicità che vanno oggi per la maggiore. Ora, il testimone della manifestazione è passato ai familiari di Zimbo, il figlio Guido e la moglie Claudia, che nella fedeltà all'intuizione originaria operano per l'innovazione costante.
La 32^ edizione del Carosello comico dedicato a Walter Chiari dedica un ricordo speciale per i 10 anni dalla scomparsa del suo ideatore Bruno Guidazzi in arte “Zimbo”
La conduzione della kermesse è affidata al comico Andrea Vasumi.
Spettacolo, musica, cabaret, giovani talenti, ricordi e risate si susseguiranno sul palco del Sarchiapone che, oltre a costituire un’importante vetrina della comicità nazionale, è stato trampolino di lancio per numerosi attori, ora famosi.
Il successo della trentaduesima edizione del Sarchiapone sarà assicurato dalla verve degli ospiti e dalla partecipazione del pubblico delle grandi occasioni che ogni anno gremisce la piazza e non mancherà di applaudire la rappresentazione. Interverranno alla serata i comici e cabarettisti Duilio Pizzocchi, Giuseppe Giacobazzi, Gianni Fantoni, Enrico Zambianchi, Lorenzo Lanzoni, Marco Dondarini e Davide Dalfiume. Con loro anche Tiberio, vincitore Festival della Comicità Italiana di Modena.
Salirà sul palco anche Mario Quaggiotto, giovane compositore cervese.
Immancabile la presenza di Simone Annicchiarico, figlio di Walter Chiari.
Durante la serata sarà assegnato il “Premio Walter Chiari 2023” a un personaggio dello spettacolo che si è distinto nella stagione 2021-2022.
Gli organizzatori della manifestazione Guido Guidazzi, figlio di Zimbo e la moglie Claudia hanno dichiarato «Dopo 32 anni il Sarchiapone è ufficialmente entrato nel calendario tradizionale degli eventi della città. Dopo le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria questo è un grandissimo ritorno. Una serata nella quale vogliamo celebrare Walter Chiari, i suoi amici, i ricordi della sua vita ma lasciare spazio anche alle nuove generazioni di comici e talenti. Una edizione ancora più sentita perché quest’anno ricorrono i 10 anni dalla morte del suo ideatore ‘Zimbo’ amico della città profondamente legato a Walter Chiari».
Anche in questa edizione non mancherà il momento dedicato alla solidarietà con la raccolta fondi a scopo benefico promossa dal gruppo “Sei di Cervia se...”
La manifestazione è organizzata dalla famiglia Guidazzi in collaborazione con Confcommercio Ascom Cervia e il comitato Cervia Centro. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Cervia.
Quando
domenica 16 luglio 2023
Orari
ore 21.15
Luogo
Piazza G. Garibaldi
Cervia
Gratuito
Si