Idee per la tua vacanza
Con 9 chilometri di spiaggia finissima e un mare estremamente sicuro, Cervia è particolarmente indicata per le vacanze di famiglie con bambini. 190 gli stabilimenti balneari con ottimi servizi e animazione sulla spiaggia.
Cervia, trasferita dalla salina al sito attuale a partire dal 1698, fu costruita sulla base di un accurato progetto e ancora oggi mantiene le caratteristiche di “città del sale”, con i monumentali Magazzini, la Torre San Michele, le case dei salinari, create come mura a protezione della città.
Da visitare anche il teatro comunale nel centro storico e il pittoresco borgo dei pescatori lungo il porto canale.
Ogni giorno spettacoli, mostre, concerti, mercatini, animano questi luoghi della tradizione.
Milano Marittima è la più giovane delle località cervesi e come tale la più frizzante. E’ un luogo alla moda dai tanti negozi con griffe famose, dalle spiagge esclusive, dalla intensa vita notturna.
Pinarella e Tagliata sono caratterizzate dalla lunga spiaggia e dalla pineta, che costeggia il mare, con aree attrezzate per pic nic e giochi per bambini.
Cultura e tradizioni
Tutte le località cervesi sono caratterizzate da una particolare vitalità in campo culturale.
L'ambiente
Le località cervesi sono caratterizzate da ampi spazi verdi, pinete e parchi, e dalla salina, oasi naturalistica protetta di 827 ettari.
Wellness
Le Terme di Cervia, aperte da maggio a dicembre, offrono un’ampia gamma di trattamenti estetici e terapeutici, che sfruttano le proprietà dei fanghi e dell’acqua madre delle saline.
Cervia è meta ideale per una “vacanza attiva” grazie a impianti sportivi di ogni genere, percorsi ciclabili e circuiti attrezzati nel verde della pineta.
Enogastronomia
Una componente importante dell’offerta turistica cervese è costituita dall’enogastronomia.
Il sale “dolce” di Cervia, dal 2004 presidio slow food, caratterizza in modo davvero unico la gastronomia locale