Trenino in salina
In trenino per scoprire la Salina
Con un mezzo di trasporto alternativo, dal Centro Visite si sale a bordo del trenino e si parte per la visita guidata nella Salina di Cervia. Il percorso prevede come tappe i luoghi della tradizione e della produzione del sale dolce di Cervia:
- i bacini salanti
- le vasche del Vallone
- le montagne di sale
Lungo il percorso sono previste delle soste per approfondire gli aspetti produttivi e naturalistici della Salina e per ammirare e immortalare gli angoli inconsueti che la caratterizzano.
Partenza
Punto di partenza al Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, Cervia.
Presentarsi circa 15 minuti prima dell’inizio della visita.
Durata
1 ora circa
Ti consigliamo di avere:
- abbigliamento e scarpe comode
- acqua
- cappellino e occhiali da sole
- antizanzare
Qualche curiosità?
Profondità delle vasche in Salina: minima 5 cm, massima 30 cm.
Profondità del canale circondariale: minima 1,5 m, massima: 1,8 / 2 m.
Ti interessa anche il servizio navetta da Cervia?
Puoi partecipare alla visita in trenino andando direttamente al Centro Visite, dove è disponibile anche un parcheggio.
Se vuoi lasciare invece l'auto a Cervia, puoi prenotare visita in salina e navetta, assieme, al costo di € 18.00 a persona.
Per saperne di più
Contatti
Centro visite salina di Cervia
Quando
luglio-settembre 2022
Luogo
Centro Visite Salina di Cervia
Parco Delta del Po
Cervia - Via Bova 61
Tariffe d'ingresso
€ 10,00
gratuito fino a 1 metro di altezza
prenotabile online
trenino in salina e servizio navetta da Cervia
€ 18.00
prenotabile on line