Aperitivo con i pescatori
Visita guidata al Borgo dei Pescatori con racconti su storia, tecniche di pesca e tradizioni della marineria cervese. È in programma un’introduzione di carattere storico. A seguire l’illustrazione delle caratteristiche della barca storica “Maria”, ormeggiata alla banchina di fronte alla Torre San Michele. La passeggiata lungo il porto canale intitolato a Papa Giovanni Paolo II, permette di compiere una panoramica sul Borgo dei pescatori, sulle loro case a schiera e sul faro del 1875. Nel percorso si possono ammirare le 24 riproduzioni in scala delle multicolori “vele al terzo” della marineria cervese, collocate nei lampioni della strada.
Dopo aver toccato il monumento ai pescatori ed alle loro famiglie collocato accanto al mercatino del pesce, il tour si conclude con la visita al Circolo Pescatori, ex sede del mercato all’ingrosso del pesce, oggi luogo di ritrovo e di conservazione delle tradizioni marinare; lì si può prendere visione di alcune testimonianze come foto, oggetti e riproduzioni in ceramica delle tradizionali vele dai cui colori e disegni era possibile riconoscere da lontano i comandanti e gli equipaggi.
La passeggiata termina con un “aperitivo coi pescatori” allietato dai canti e dagli stornelli del gruppo dei “canterini e musicanti” del Circolo Pescatori denominato “Trapozal”.
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni presso: Iat Cervia - Via Evangelisti, 4 (Torre San Michele) - Tel. 0544 974400
Il ricavato dell’iniziativa va sostegno delle spese per il restauro e per la manutenzione della barca storica “Maria” (lancia a vela del 1949, recuperata e salvata dai volontari del Circolo Pescatori.).
Foto Angela Raggi
Per saperne di più
Timetable
Contatti
Circolo Pescatori La Pantofla
Orari
ore 17.30
Luogo
Torre San Michele
Cervia - Via Arnaldo Evangelisti 4
Tariffe d'ingresso
€ 6,00
€ 3,00 bambini fino a 12 anni