Un faro a Cervia: storia, ricordi e leggende
F.E.S.T.A., l'associazione per l’ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia, nel corso dell'estate, organizza una serie di passeggiate patrimoniali nel Centro storico e a Borgo marina. Un percorso lungo il quale i partecipanti, accompagnati dai facilitatori dell'associazione, incontreranno storie e persone legate ai luoghi e alla cultura materiale e immateriale di Cervia.
Gli appuntamenti sono dedicati alla realtà del centro storico, più propriamente legato alla città del sale, e al Borgomarina, con le sue case a schiera abitate dalle famiglie dei pescatori.
Info presso Iat Cervia.
Tornano le passeggiate patrimoniali
Lunedì sera, 1 settembre 2025
- ore 20.30
Cervia - Ritrovo Torre San Michele
Accoglienza dei soci di FESTA e del saluto del presidente Amedeo Scelsa. - ore 20.45
Un Faro a Cervia: storia di un servizio pubblico - La storica Cristina Poni farà un'introduzione sulla presenza di un faro come servizio pubblico a Cervia. - ore 21.00
A seguire Giorgia Cecchi accompagnerà gli ospiti lungo il porto canale fino alla piazzetta del Faro. - ore 21.30 - Piazzale del Faro
I pescatori Luciano Sartini e Tommaso Penso evocheranno alcuni ricordi personali sulla marineria. - ore 21.45
In contemporanea il narratore Vladimiro Strinati racconterà la leggenda degli amanti del faro, accompagnando gli ospiti, a piccoli gruppi, attorno al faro stesso. - ore 22.15
Piccola merenda offerta dal Circolo Pescatori di Cervia.
Per informazioni
associazionefestacervia@gmai.com oppure telefonare al numero +39 334 3298097.
Quando
lunedì 1 settembre 2025
Orari
20.30
Luogo
Torre San Michele
Cervia - Via Arnaldo Evangelisti 4
Gratuito
Si