Mercatini che passione
Artigianato, design, collezionismo e gustosi sapori
I mercatini possono essere la piacevole conclusione di una giornata trascorsa al sole, un divertente appuntamento serale insieme a un drink, una coppa di gelato o semplicemente la voglia di shopping. Alcuni appuntamenti sono dei veri must dell’estate.
 
CERVIA, ARTIGIANATO E CURIOSITÀ
A Cervia sono immancabili i mercatini serali di Borgomarina Vetrina di Romagna ogni giovedì in estate. Per l’occasione il borgo dei pescatori lungo il porto canale si colora di bancarelle ed esposizioni di prodotti tipici e dell’artigianato di Romagna, con animazioni, mostre artistiche ed incontri culturali.
Altri mercatini artigianali serali da non perdere sono Curiosando in Viale Roma e Aghi di Pino a Pinarella. Durante il giorno, ogni giovedì un tuffo tra i banchi del grande mercato ambulante è l’appuntamento tradizionale per turisti e cervesi in piazza Costa a Cervia.
In occasione della mostra floreale di Cervia Città Giardino, il Verde Mercato in Viale Roma e nel centro storico è legato al giardinaggio e in particolare alle manifestazioni del sale e del miele, dell’erboristeria e delle piante officinali, dedicato ad appassionati e curiosi.
MILANO MARITTIMA, TRA ARTE E VINTAGE
Il Vialetto degli Artisti sul canalino di Milano Marittima propone le opere di artigiani, designer e artisti emergenti che vanno dalla ceramica artistica, al jewelery, illustrazioni grafiche e oggetti d’arredo.
Sono molti i week-end dedicati al vintage, come la manifestazione L’Antico e le Palme in cui sfoggiano mille rarità di antiquariato, modernariato e mobili antichi.
--> Clicca per l'elenco di tutti i mercatini delle località
Documenti correlati
- 
                 Mercatini che passione
                (211.34 kB)
                Scarica l'articolo in formato PDF Mercatini che passione
                (211.34 kB)
                Scarica l'articolo in formato PDF

 Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia,
Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia,