Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Una settimana dolce come il miele

Una settimana dolce come il miele

A Cervia torna la smielatura con dimostrazioni, incontri e mercatini dedicati al mondo delle api e al miele

Una settimana dolce come il miele

 

La smielatura, che arriva nel 2025 alla 39^ edizione, è diventata un appuntamento fisso nell’estate cervese dedicato all’enogastronomia.

Al centro dell’interesse c’è il miele e la sua cultura.

L’iniziativa, che vede nella smielatura il suo momento massimo, si articola in più serate che renderanno “dolce” il centro storico di Cervia: apicoltori, produttori, erboristi, esperti assaggiatori, chef e gourmet, si alterneranno in questi 4 appuntamenti.

A conclusione della smielatura, l'estrazione diretta del miele, hanno inizio gli assaggi e le degustazioni dei vari tipi di miele per concludere con animazione e spettacoli per tutti.

 

Smielatura


L'estrazione del miele

La smielatura – spiega Cesare Brusi – diventa un grande laboratorio pubblico, nel quale tutti possono vedere, provare e assaggiare.

In passato, fino a mio nonno – prosegue – solo gli addetti ai lavori venivano iniziati ai riti e alla magia del mondo delle api. Io ricordo mio nonno che quando veniva qualcuno a trovarlo, diceva di non avvicinarsi, non perché le api fossero particolarmente pericolose, ma perché il segreto doveva rimanere legato alla famiglia e doveva essere tramandato di padre in figlio. Noi stiamo tentando di fare proprio l’operazione inversa”.

È proprio questa la filosofia che sta dietro al lavoro di Brusi, quello di divulgare il più possibile la cultura delle api e del miele.


Programma di questa edizione

Sabato 16 agosto

Cervia, Piazzetta Pisacane


Domenica 17 agosto

Cervia, Viale Roma, Piazzale Ascione 

  • dalle ore 18.00 - Mercatino dei mieli, delle erbe e dei prodotti naturali
  • ore 21.30 - Frate Monte Cucco con Asta del miele della Casa delle Farfalle a favore di Linea Rosa
  • ore 22.30 - Dimostrazione di smielatura, antico rito di estrazione del miele dei favi

Lunedì 18 agosto

Cervia, Casa delle Aie

  • ore 18.00 - Chiacchierata sul mondo delle api e sul miele. A seguire una degustazione di mieli

Venerdì 22 agosto

Cervia, Piazzetta Pisacane


Sabato 23 agosto

Cervia, Viale Roma, Piazzale Ascione 

  • dalle ore 18.00 - Mercatino dei mieli, delle erbe e dei prodotti naturali. Esposizione di tende da mare a cura dell’Antica Stamperia Pascucci di Gambettola.
  • ore 21.30 - Dimostrazione di smielatura, antico rito di estrazione del miele dei favi
  • ore 22.30 - La gastronomia al Miele dei cuochi dell’Associazione Pellegrino Artusi di Ravenna e Cervia.

Mercoledì 27 agosto

Tagliata, Piazza Gemelli

  • ore 18.00 -  Mercatino dei mieli,  delle erbe e dei prodotti naturali
  • ore 21.00 - La smielatura

 

Cervia, Una settimana dolce come il miele, locandina 2025

 


Per informazioni

Cesare Brusi – Tel. +39 335 8484657
Le Brusine Tel. +39 333 3419025

Quando

16-17-18 e 22-23 agosto 2025,

27 agosto a Tagliata

Orari

vedere dettagli in pagina

Dove

Cervia
Gratuito

Si

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400