Campionati Mondiali di Offshore
L'Offshore è uno sport fatto di adrenalina, potenza ed eleganza, con competizioni uniche.
Il percorso di gara si svolge sotto costa, con imbarcazioni che raggiungono velocità straordinarie.
Dopo il successo del Gran Prix Città di Cervia "Memorial Cav. Uff. Dino Guerra", l'edizione 2023 compie un ulteriore passo verso la consacrazione come evento sportivo di punta nel panorama motonautico internazionale.
Quest'anno il circuito romagnolo ospita il Campionato Mondiale (UIM) di Offshore classe 3D-5000.
Ospita anche il Campionato Mondiale V2 e il Campionato Italiano Touring Cup FIM.
Un Gran Premio è formato da tre prove libere ufficiali, una sessione di qualificazione (Pole Position) e due gare.
La somma dei punti ottenuti in tutte le gare di tutti i Gran Premi sancisce il vincitore del Mondiale.
L'equipaggio unico del Dream Team Tornado 50sr
Gradita sorpresa per il pubblico del Grand Prix, il saluto di un equipaggio d'eccezione, il Dream Team Tornato 50sr.
Un progetto nato per veicolare i valori dello sport e della solidarietà in manifestazioni a scopo benefico.
Un equipaggio unico che vede, a bordo, oltre al patron dell'evento Alessandro Correggiari, le leggende dello sci azzurro Alberto Tomba e Kristian Ghedina, i campioni della motonautico Giampaolo Montavoci e Maurizio Bulleri e personaggi di spicco del mondo nautico come Paolo Sonnino Sorisio e Daniele Parisi, CEO della Tornado Yachts.
Ambassador dell'evento e voce narrante dell'intero show è la giornalista Claudia Peroni, icona assoluta del motorsport televisivo, da sempre appassionata di sport nautici.
Sarà lei ad accogliere i grandi campioni della motonautica e gli ospiti celebri che arriveranno nella tre giorni di Cervia.
Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023
Tornano le spettacolari finali dei Campionati di Offshore nel mare di Cervia.
Nel 2022 Cervia ha ospitato i Campionati Italiani ed Europei. Nel 2023 è la volta del Mondiale.
Tre giorni di grandi competizioni
Prove libere e qualificazioni nelle tre mattinate. Il pomeriggio diventa ancora più adrenalinico e spettacolare con le gare:
- Finale Campionato Mondiale Offshore Classe 3-D
- Finale Campionato Mondiale Endurance V2
- Gara valida per il Campionato Italiano Offshore classe 3/5000
- Campionato Italiano Touring Cup
sabato 2 settembre, ore 17.00
domenica 3 settembre, ore 15.00 - GT Electra Over 14
sabato 2 settembre, ore 10.00 - Cerimonia di Premiazione
domenica 3 settembre, ore 18.30
Una tre giorni di eventi per gli appassionati del settore ma anche per chi vuole scoprire questo mondo entusiasmante.
Da non perdere un giro nel paddock e nei pressi dei box delle imbarcazioni.
Ingresso libero nell'area del porto.
Lo spettacolo continua con il Flyboard e le moto d'acqua
Spettacolo assicurato vista la presenza di campioni internazionali tra gli equipaggi e le tante iniziative in programma.
Da non perdere le esibizioni acrobatiche di Flyboard di Cristiano Perseu e di Aquabike con il campione del mondo di Freestyle Roberto Mariani.
Quando?
- Venerdì 1 settembre
ore 15.00 - 15.30
ore 18.00 - 18.30
FLYBOARD con Cristiano Perseu - Sabato 2 settembre
ore 15.00 - 15.30
AQUABIKE FREESTYLE con Roberto Mariani
ore 17.00 - 17.30
FLYBOARD con Cristiano Perseu e AQUABIKE FREESTYLE con Roberto Mariani
e dalle ore 19.00
APERITIVO Area Lounge Vip con Chef Vezzoli
e con i suoni esclusivi firmati da Dj Trizza - Domenica 3 settembre
ore 14.30 - 15.00
AQUABIKE FREESTYLE con Roberto Mariani
ore 18.00 - 18.30
FLYBOARD con Cristiano Perseu e AQUABIKE FREESTYLE con Roberto Mariani
Gran Prix Offshore Città di Cervia
Tutto il programma
Evento organizzato dall’Associazione Motonautica Venezia, rappresentata dal pluridecorato campione Giampalo Montavoci, in collaborazione con FIM-CONI e UIM, promosso dalla Tornado Yachts e dal Porto Turistico di Cervia, con il patrocinio del Comune di Cervia.
Patron della gara, l'imprenditore bolognese Alessandro Correggiari, armatore e responsabile del reparto corse della Tornado Yachts.
Quando
da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023
Dove
CerviaGratuito
Si