Modena Cento Ore 2025
25esimo anniversario della Modena Cento Ore, la combinazione tra auto storico, competizione, strade emozionanti e paesaggi mozzafiato.
Cinque giornate uniche di guida, cinque famosi circuiti: Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola. Alla partenza è ammesso un numero massimo di 100 vetture, per Cento Ore di guida in 4 regioni.
Una decina di prove speciali su strade chiuse al traffico, lungo un percorso che partirà dalla scenografica Roma per concludersi come di consueto nel cuore di Modena, città simbolo della Motor Valley. Il percorso tocca infatti il Lazio, partendo da Roma, per raggiungere l'Umbria con Assisi, e poi la Toscana con Firenze.
In Emilia Romagna sono previste due tappe: Cervia-Milano Marittima e Modena.
Mercoledì 8 ottobre, giovedì 9 ottobre e venerdì 10 ottobre le vie del centro di Cervia - Milano Marittima si animano all’arrivo delle affascinanti auto partecipanti a “Modena Cento Ore” 2025.
Nella giornata di mercoledì le auto passano in Viale Gramsci per un controllo timbro a partire delle 15:45. Nella giornata di giovedì seguiranno le soste con controllo timbro per Piazza Garibaldi alle ore 7:00 e successivamente alle 17:00 per il Lungomare Deledda. Nella giornata di venerdì le auto attraversano nuovamente Piazza Garibaldi alle ore 7:00.
Le vetture selezionate e accettate al tradizionale appuntamento organizzato da Canossa sono divise, come da tradizione, in due raggruppamenti, Competition e Regularity.
La prima sezione misura la performance pura, con classifiche per le gare in pista e nelle prove speciali su strada, mentre la seconda privilegia la precisione e l’equilibrio nella guida. In entrambe sono iscritti autentici capolavori della storia dell’automobilismo. Oltre alle GT e agli sport degli anni che dal dopoguerra arrivano al 1988, anche favolose anteguerra, iniziando dalle ben cinque Alfa Romeo 8C rese famose dalle vittorie di Nuvolari e Varzi.
Programma
Domenica 5 Ottobre
Esposizione vetture a Roma nei giardini di Villa Borghese
Accrediti e verifiche dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 16:30
Serata inaugurale e pernottamento a Roma
Lunedì 6 Ottobre
Partenza da Roma
Autodromo di Vallelunga – Prove libere, qualifiche e gare
Pranzo e 2 Prove Speciali
Cena e pernottamento ad Assisi
Martedì 7 Ottobre
Partenza da Assisi
Autodromo dell’Umbria – Prove libere e gare
Pranzo e 2 Prove Speciali
Parc fermè delle vetture al Mugello Circuit, trasferimento in navetta
Serata di gala e pernottamento a Firenze
Mercoledì 8 Ottobre
Partenza da Firenze
Mugello Circuit – Prove libere e gare
Pranzo e 2 Prove Speciali
Cena e pernottamento a Milano Marittima, Cervia
Arrivo di tappa in Viale Gramsci, dalle 15.45 alle 18.00
Giovedì 9 Ottobre
Partenza da Milano Marittima
dalle 07.00 alle 09.00, le vetture si dirigeranno in Piazza Garibaldi per la partenza di tappa.
Pranzo e 2 Prove Speciali
Misano World Circuit – Prove libere e gare
Cena e pernottamento a Milano Marittima, Cervia
Dalle 17.00 alle 20.00, dopo l'attività a Misano, le vetture raggiungono il Lungomare Deledda.
Venerdì 10 Ottobre
Partenza da Milano Marittima
dalle 07.00 alle 09.00, le vetture si dirigeranno in Piazza Garibaldi per la partenza di tappa.
2 Prove Speciali e pranzo
Autodromo di Imola Enzo e Dino Ferrari – Prove libere e gare
Arrivo finale e premiazioni a Modena
Serata conclusiva e pernottamento a Modena
Per Info
Canossa Events S.r.l.
+39 0522 421096
mco@canossa.com
Quando
dal 5 al 10 ottobre 2025,
a Milano Marittima dall'8 al 10 ottobre
Dove
Milano Marittima - CerviaEvent url
https://modenacentoore.canossa.com/Gratuito
Si

Sito Ufficiale di Informazione Turistica di Cervia,