Visite naturalistiche alla pineta
Il progetto "I luoghi d'Autore di Cervia"
Il progetto I luoghi d'Autore di Cervia è dedicato a valorizzare i luoghi dei grandi personaggi letterari e umanistici che hanno frequentato, ricordato e amato Cervia.
L'itinerario "Luoghi d’Autore"
L’obiettivo è valorizzare la presenza di queste figure, con la creazione di un itinerario culturale, che comprende l’identificazione dei luoghi nel territorio attraverso segni distintivi, e la realizzazione di eventi, iniziative, incontri, dedicati a tenere viva la memoria di tali personaggi.
Programma completo delle iniziative Luoghi d'autore
Due passeggiate naturalistiche alla scoperta della flora e dei luoghi più suggestivi della Pineta di Cervia.
Le visite saranno guidate dagli esperti del FAI Nicola Merloni e Todoli Valentina, accompagnati nel tragitto dai Canti della Divina Commedia recitati da Piero Calderoni.
I posti disponibili sono 25 ed è necessaria la prenotazione, telefonando al numero 338 4544222
Al termine, sempre su prenotazione, è possibile partecipare ad una cena conviviale presso il ristorante tipico romagnolo “Casa delle Aie” con menu tutto compreso a 27 Euro.
In caso di maltempo le visite verranno annullate.
Il progetto Luoghi d'Autore è promosso dal Delegato del Sindaco Massimo Previato, con la collaborazione di associazioni del mondo culturale cervese.
Il programma di iniziative 2022 è reso possibile grazie alla collaborazione di:
Cervia La spiaggia ama il libro, Associazione Tolmino Baldassari, Associazione Culturale La Pantofla, Associazione Culturale Il Menocchio, Associazione Francesca Fontana, Fai-Fondo Ambiente Italiano - Gruppo di Cervia, Proloco Castiglione di Cervia, Associazione Festa, Gruppo Fotografico Musa e altre che mano a mano si aggiungono per arricchire il programma.
Quando
sabato 4 e 11 giugno 2022
Orari
ore 17.30
Luogo
Piazzale di Viale Ravenna
Milano Marittima
Gratuito
Si