Giornate Fai di Primavera 2022
Dal 2012 anche Cervia partecipa alla manifestazione "Giornata di primavera" promossa dal FAI, Fondo Ambiente Italiano.
La Fondazione senza scopo di lucro, dal 1975 promuove in concreto la cultura del rispetto della natura, dell'arte e della storia d'Italia.
Ogni anno, in un fine settimana di primavera, i volontari organizzano I'apertura di monumenti, strutture, parchi, di norma chiusi al pubblico.
E' l'occasione per permettere di visitare centinaia siti artistici, naturali ed archeologici in luoghi sparsi in tutte le regioni italiane.
I delegati locali del FAI e i volontari, col sostegno e la collaborazione di Enti locali, Fondazioni, scuole, privati organizzano e preparano le visite del pubblico, per avvicinare i cittadini a Beni poco noti, spesso bisognosi di interventi di recupero.
Le Giornate FAI sono rivolte soprattutto ai giovani, futuri custodi del nostro patrimonio artistico e con questo spirito, anche qui a Cervia, l'accoglienza sarà a cura degli studenti dell'IPSEOA, l'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia.
Sarà presente un “Punto Goloso” curato dal laboratorio di Pasticceria dell’Istituto Alberghiero di Cervia.
Sabato 26 marzo
dalle ore 14.30 alle 15.30
Visita guidata
a cura degli studenti dell'IPSEOA, l'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia
dalle 15.30 alle 16.30
Visita guidata riservata ai soli soci FAI
a cura della Dott.ssa Paola Novara, ricercatrice e autrice di diverse pubblicazioni sulle Pievi Romaniche
contributo minimo 5 €
Domenica 27 marzo
dalle ore 9.00 alle 10.00 e dalle 10.00 alle 11.00
dalle ore 14.00 alle 15.00, dalle 15.00 alle 16.00
Visite guidate
a cura degli studenti dell'IPSEOA, l'Istituto Professionale Alberghiero "Tonino Guerra" di Cervia
dalle 16.00 alle 17.00
Visita guidata riservata ai soli soci FAI
a cura della Dott.ssa Paola Novara, ricercatrice e autrice di diverse pubblicazioni sulle Pievi Romaniche
contributo minimo 5 €
ore 18.00 circa
Saluto in musica
dei solisti Angela Marconi (chitarra) e Lorenzo Morigi (flauto) della Grande Orchestra Città di Cervia
Info e prenotazioni
Eugenio Cecchi cell. 338 4544222 (Delegato FAI Gruppo di Cervia)
Modalità di accesso
Gruppi di max 20 persone
Accesso solo se muniti di Green Pass Rafforzato e obbligo Mascherina
Quando
sabato 26 e domenica 27 marzo 2022
Luogo
Pieve di Santo Stefano
Pisignano - Via Crociarone 12
Tariffe d'ingresso
contributo suggerito a partire da 3 €