Passeggiate patrimoniali - estate
F.E.S.T.A., l'associazione per l’ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia, nel corso dell'estate, organizza una serie di passeggiate patrimoniali nel Centro storico e a Borgo marina.
Un percorso lungo il quale i partecipanti, accompagnati dai facilitatori dell'associazione, incontreranno storie e persone legate ai luoghi e alla cultura materiale e immateriale di Cervia.
Gli appuntamenti sono dedicati alla realtà del centro storico, più propriamente legato alla città del sale, e al Borgomarina, con le sue case a schiera abitate dalle famiglie dei pescatori.
La partecipazione è gratuita.
Informazioni e prenotazioni presso Ufficio Informazioni IAT Cervia
Torre San Michele, Via Evangelisti 4 - tel. 0544 974400
5 passeggiate patrimoniali, da luglio a ottobre 2022
Mercoledì 27 luglio
Luna Park e Sale Giochi
Ritrovo Torre San Michele, ore 20.45
Mercoledì 24 agosto
Pesca e pescato...Tartarughe
Ritrovo Torre San Michele, ore 20.45
Domenica 4 settembre
Sapore di Sale...La Marena de Fré
Ritrovo Torre San Michele, ore 10.30
Domenica 25 settembre
Pineta di Cervia: Quante sei bella...Quante sei buona
Ritrovo Milano Marittima - Parcheggio Stadio Comunale, Viale Ravena, 61, ore 10.30
Ottobre
data da definire
Passeggiata patrimoniale in occasione dell'inaugurazione del Capanno da pesca di cui l'Associazione FESTA cura la gestione
(Foto: Angela Raggi)
Quando
mercoledì 27 luglio
mercoledì 24 agosto
domenica 4 e 25 settembre 2022
ottobre (data da definire)
Orari
luglio e agosto ore 20.45
settembre ore 10.30
Dove
Cervia - Milano MarittimaGratuito
Si
Ufficio informazioni
IAT Cervia
Documenti correlati
-
Luna Park e Sale giochi - 27 luglio 2022 (110.05 kB)