Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Artisti fra cielo e terra. Claudio Capelli "Il cuore nel vento"

Artisti fra cielo e terra. Claudio Capelli "Il cuore nel vento"

ARTEVENTO omaggia l'arte del suo ideatore Claudio Capelli, pittore, scultore e Maestro del vento

Artisti fra cielo e terra, Claudio Capelli, Il cuore nel vento

Con la quinta rassegna Artisti fra Cielo e Terra, ARTEVENTO realizza il progetto ideato per le celebrazioni dei 40 anni del Festival di Cervia e omaggia l’arte del suo ideatore Claudio Capelli, pittore, scultore e Maestro del vento.
Originariamente la mostra prevedeva una retrospettiva completa sull’opera dell’artista che ha reso Cervia una delle capitali mondiali dell’aquilone, successivamente rinviata per effetto della pandemia, è stata ripensata e ricollocata in due sedi distinte. La mostra presenta una selezione delle opere prodotte da Capelli dal 1981 ai giorni nostri, ossia a latere della sua costante attività di organizzatore dello storico appuntamento italiano.
40 anni di arte non solo “per la terra”, tra pittura, scultura e teatro, ma anche “per il cielo”, nella pittura consegnata al volo degli aquiloni di Capelli, custoditi nei principali musei e collezioni del mondo, e ritornati in patria per celebrare l’importante anniversario del primo festival dedicato all’arte eolica e del più longevo festival internazionale degli aquiloni organizzato con continuità dal suo stesso ideatore per più di 4 decenni…

Ritratti per volare - Teatro Comunale di Cervia

Riunite per la prima volta insieme, in occasione dei 40 anni del festival e per gentile concessione dei proprietari, le opere eoliche realizzate dall’artista a partire dal 1994 e appartenenti a collezioni pubbliche e private in Italia, Canada, Corea, Giappone, Francia, Germania, Indonesia, Inghilterra, Olanda, Kuwait, Svizzera e USA.

Tele e opere grafiche - Sala Rubicone

A latere dell’installazione dei “ritratti per volare” che osservano lo spettatore come da finestre aperte fra le nubi, ossia di quegli aquiloni dipinti che hanno contribuito a diffondere la filosofia estetica maturata da Capelli proprio in seno al suo festival,  ARTEVENTO presenta una selezione della tele e delle opere grafiche realizzate dall’artista fra il 1981 e il 2021.


 

I luoghi della mostra

  • Teatro Comunale
    Cervia - Via XX Settembre 125
  • Sala Rubicone
    Cervia - Via Arnaldo Evangelisti

Orari

  • tutti i giorni
    dalle ore 16.00 alle 20.00
  • festivi e prefestivi
    dalle ore 10.30 alle 12.30, dalle 16.00 alle 20.00 e dalle 21.00 allle 23.00

 

Quando

da venerdì 22 aprile a domenica 1 maggio 2022

Dove

Cervia
Gratuito

Si

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400