Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Il Giro del mondo in 80 aquiloni

Il Giro del mondo in 80 aquiloni

Mostra ai Magazzini del Sale di Cervia, viaggio alla scoperta dell’origine dell’arte del vento

Cervia-Magazzino del sale, mostra aquiloni - Ph. Archivio Artevento

La mostra è un evento collaterale di ARTEVENTO 2022 che sviluppa in chiave storica e antropologica quello che il Festival Internazionale dell’Aquilone rappresenta.

E' la terza delle mostre del Museo dell'Aquilone, un progetto storico quanto il festival. Dal 1981 ad oggi, il Museo è andato arricchendosi di manufatti provenienti dai paesi che più hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo dell'arte del vento. Oltre agli esemplari più antichi, costruiti con materiali esclusivamente naturali, la mostra presenta anche una selezione di artisti contemporanei, che utilizzano gli stessi materiali e le tecniche dell'antico Oriente. L'aquilone, da oltre 2500 anni, porta il messaggio di uno stile di vita sostenibile.

Com'è nato il Museo dell'aquilone

Strutturato nel 2020 come esito della riflessione imposta dalla pandemia sulla responsabilità per gli operatori delle cultura di offrire sempre maggiori stimoli a una società empatica e resiliente, il museo rappresenta il coronamento sotto il profilo didattico e divulgativo dell’esperienza di ARTEVENTO, di cui gestisce la collezione, cresciuta a partire dal 1981 a latere del Festival Internazionale dell’Aquilone della Città di Cervia. Composto da uno straordinario patrimonio di beni e di saperi, l’archivio rende disponibile un capitale culturale di impareggiabile valore, promuovendo l’aquilone come simbolo della creatività sostenibile e occasione di un dialogo interculturale capace di arricchire i linguaggi dell’inclusione, dell’accoglienza e della pace.

La mostra

Inserita nella rassegna dall’evocativo titolo “Il giro del mondo in 80 aquiloni”, la mostra offre l’opportunità agli amanti del festival di approfondire la propria passione e ai neofiti di comprendere il valore artistico e culturale di un evento che dalla sua prima edizione ha visto volare nel cielo di Cervia creazioni originali e manufatti della tradizione millenaria provenienti da più di 80 paesi del mondo. Celebrando l’aquilone come emblema di un rapporto armonioso con l’ambiente, la mostra intende dunque trasmettere lo “spirito” dell’arte del vento continuando il percorso iniziato con il primo episodio della rassegna che ha segnato il debutto del nuovo progetto espositivo di ARTEVENTO nell’Ottobre 2021. Dopo aver indagato nel tempo e nello spazio le origini di un linguaggio che trova proprio nel Festival di Cervia la sua massima espressione, il giro del mondo procede questa volta alla scoperta di altri tesori del Museo dell’Aquilone, con lo sguardo rivolto ad una selezione di alcuni degli interpreti più significativi dell’arte eolica contemporanea

Cervia - aquiloni in mostra al Magazzino del Sale - Ph. Caterina Capilli

 

Quando

dal 3 al 16 luglio 2022

Orari

dalle ore 10.30 alle 12.30,
dalle 17.00 alle 23.00

Luogo

Magazzino del Sale Torre

Cervia - Via Nazario Sauro

Gratuito

Si

Documenti correlati

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400