Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Il Giro del mondo in 80 aquiloni

Il Giro del mondo in 80 aquiloni

Mostra ai Magazzini del Sale di Cervia, viaggio alla scoperta dell’origine dell’arte del vento

Mostra e laboratori dedicati all'aquilone

 

Nuovo appuntamento con la mostra "Il giro del Mondo in 80 aquiloni", poetico fulcro dell'iniziativa autunnale "ONE SKY ONE WORLD" di Artevento, spin off del celebre Festival Internazionale dell'Aquilone. Quest'anno l'iniziativa celebra i 40 anni dalla nascita dell’omonima Giornata Mondiale del Volo degli Aquiloni per la Pace, invitando il pubblico a diventare il fulcro di una grande mobilitazione collettiva incentrata sul tema dell’aquilone, emblema di libertà, pace, fraternità e sostenibilità.

La mostra della rassegna “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”, allestita presso il Magazzino del Sale Torre, inaugura  venerdì 3 ottobre e rimarrà accessibile gratuitamente al pubblico fino a domenica 12 ottobre.

Come di consueto anche durante l'edizione 2025 verrà riservato spazio ai laboratori creativi dedicati ad adulti e bambini.

 

LA MOSTRA

Inserita nella rassegna, la mostra offre l’opportunità agli amanti del festival di comprendere il valore artistico e culturale di un evento che dalla sua prima edizione ha visto volare nel cielo di Cervia creazioni originali e manufatti della tradizione millenaria provenienti da più di 80 paesi del mondo.

Celebrando l’aquilone come emblema di un rapporto armonioso con l’ambiente, la mostra intende dunque trasmettere lo “spirito” dell’arte del vento continuando il percorso iniziato con il primo episodio della rassegna che ha segnato il debutto del nuovo progetto espositivo di ARTEVENTO nell’Ottobre 2021.

 

One Sky One World 2025

 

Quest’anno più che mai, il titolo dell’esposizione è pertinente con l’intento del progetto: un percorso alla scoperta delle opere in mostra, promuovendo un legame tra popoli e culture partendo dal Giappone per approdare all’idea di Europa unita.

 

Un vero e proprio viaggio storico rappresentato dalle sezioni in cui sarà suddivisa la mostra

La prima sezione sarà dedicata alle donazioni e agli ultimi acquisti dal Giappone – tra cui alcuni inediti – facenti parte della prestigiosa collezione del Museo dell’Aquilone.

Insieme a questi, all’interno del Magazzino del Sale verrà riservato uno spazio alla grande attrazione di questa edizione. Verranno esposti in esclusiva e per la prima volta in Italia alcuni emblematici esemplari delle due collezioni di aquiloni che nella seconda metà degli anni ’80 promossero l’idea di Europa attraverso la creazione di aquiloni di modello giapponese edo, dipinti da artisti di vari paesi europei: The Hague Air Gallery e European Air Gallery, che saranno poi esposte nella loro completezza in occasione della 46° edizione di ARTEVENTO.

Sempre nel contesto della mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”, ARTEVENTO dedica un approfondimento alla commemorazione dell’80° anniversario di Hiroshima e Nagasaki, in collaborazione con ASCIG Associazione Scambi Culturali Italia Giappone, presieduta dal Prof. Marco del Bene, e nel contesto del Festival Ottobre Giapponese.

Oltre ad esporre per la prima volta l’aquilone dedicato a Hiroshima dall’artista olandese Albert Trinks, ARTEVENTO celebra il ripudio della guerra e l’invito al disarmo insito nel significato stesso della giornata One Sky One World, promuovendo la tradizione delle “mille gru di origami” e onorando il ricordo di Sasaki Sadako, figura emblematica della pace in Giappone, sopravvissuta al disastro di Hiroshima ma morta a soli 12 anni a causa delle radiazioni della bomba.

Il Museo dell’Aquilone in mostra al Magazzino del Sale omaggia il Giappone in occasione di One Sky One World

Laboratori creativi per adulti con Alicja Szalska

3-4 ottobre 2025

CERVIA - Magazzino del Sale Torre

Corso di due giornate, dalle 10 alle 18
Solo su prenotazione 
scrivendo ainfo@artevento.com

Il laboratorio è curato dall’artista polacca Alicja Szalska in collaborazione con RIGHI per Cucire in esclusiva per ARTEVENTO e dedicato al 40esimo anniversario di One Sky One World e alla collaborazione con Fondazione Perugiassisi per una cultura della Pace.

Il corso prevede la costruzione di un aquilone / bandiera della pace – “eddy” monacavo multicolore della misura di cm 50 X cm 50 in tessuto nylon ripstop e stecche di carbonio, dotato di un’asta per poter essere portato in parata o utilizzato come installazione da giardino oltre che volare. La durata dell’attività può variare da 1 a 4 ore a seconda dell’esperienza dei partecipanti con la macchina da cucire. 


Laboratori creativi e didattici per bambini

Iscrizioni sul posto

3 Ottobre

Dalle 10.00 alle 18.00

Magazzino del Sale

4 Ottobre

Dalle 10.00 alle 17.00

Magazzino del Sale

5 Ottobre

Dalle 10.00 alle 18.00

Spiaggia Libera Lungomare G. Deledda


Com'è nato il Museo dell'Aquilone

Strutturato nel 2020 come esito della riflessione imposta dalla pandemia sulla responsabilità per gli operatori delle cultura di offrire sempre maggiori stimoli a una società empatica e resiliente, il museo rappresenta il coronamento sotto il profilo didattico e divulgativo dell’esperienza di ARTEVENTO.

La collezione è cresciuta a partire dal 1981, a latere del Festival Internazionale dell’Aquilone della Città di Cervia.
Composto da uno straordinario patrimonio di beni e di saperi, l’archivio vuole rendere disponibile un capitale culturale di impareggiabile valore.

L’aquilone si conferma simbolo della creatività sostenibile e occasione di un dialogo interculturale capace di arricchire i linguaggi dell’inclusione, dell’accoglienza e della pace.

ARTEVENTO Cervia One Sky One World, aquiloni

 

INFO E PRENOTAZIONI

https://artevento.com/contatti/ 

Il giro del Mondo in 80 aquiloni - laboratorio bambini

Quando

dal 3 al 12 ottobre 2025

Orari

vedi dettagli in pagina

Luogo

Magazzino del Sale Torre

Cervia - Via Nazario Sauro

Gratuito

Si

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400