Elementi, concerto in salina
Il concerto di domanica 10 luglio è SOLD OUT
Dopo il successo delle prime due edizioni, che hanno fatto scoprire al pubblico il molo, la pineta e la salina di Cervia e il parco fluviale di Cannuzzo, quest’estate la rassegna espande il suo raggio d’azione con un calendario di dieci appuntamenti che attraversano tutta la Romagna, potenziando il legame tra suono, arte e natura.
I luoghi simbolici selezionati per questa edizione si trasformeranno in un affascinante palcoscenico in cui gli spettacoli proposti si astraggono in una dimensione quasi surreale.
Per il terzo anno consecutivo, le associazioni MU e MAGMA, entrambe da tempo attive in Romagna, incrociano i propri percorsi personali sulle sonorità contemporanee e le performing arts, per dare vita a Elementi, rassegna che unisce la trasversalità dei linguaggi artistici alla potenza emozionale dei paesaggi, simbolici e incontaminati, che caratterizzano il territorio di Cervia.
Prenotazioni e info
Domenica 10 luglio
Piazzale Parco della Salina, Via Salara Provinciale, 6 - Cervia
ore 18.00
Mike Cooper e Colletivo scena
Il paesaggio “lunare” della Salina di Cervia sarà il palcoscenico per la chitarra e l’elettronica dell’iconico artista inglese Mike Cooper, esploratore musicale instancabile e autore di oltre settanta dischi da solista e trentasette collaborazioni primarie. Seguirà una selezione musicale curata dal giovane collettivo cesenate Collettivo Scena.
In caso di maltempo
Gli spettacoli si svolgono nel Teatro Comunale di Cervia, Via XX Settembre 125
La soundwalk viene rimandata ad altra data
A cura di MAGMA / MU
Evento in collaborazione con il Comune di Cervia
Gli eventi della rassegna
Domenica 31 luglio
Salina di Cervia
ore 17.30
Soundwalk e musica
Si torna nella Salina di Cervia, con due eventi. Il primo è il progetto Augmented Walking / Ambulation dell’artista Inglese Tim Shaw, una soundwalk che l’artista sonorizzerà in tempo reale e che il pubblico ascolterà in cuffia. Attraversata la Salina, si arriverà all’edificio della Torre Esagonale in cui si esibirà in acustico la sassofonista e musicista elettronica bolognese Laura Agnusdei. Il suo progetto solista esplora le possibilità della composizione elettroacustica, per l’occasione il sax svolgerà la principale voce narrante in relazione con il paesaggio sonoro presente.
Per saperne di più
Timetable
MAGMA nasce nel 2014, ponendosi l'obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza nei confronti delle arti, della creatività e del proprio territorio, l’Emilia-Romagna. Dal 2015, grazie ai fondatori Alex Montanaro ed Enrico Minguzzi, organizza eventi in cui convergono diverse discipline artistiche, arti visive, musica e performance, offrendo ai partecipanti la possibilità di spaziare oltre il proprio campo d'interesse, all'interno di luoghi naturali, urbani ed extraurbani dimenticati e architetture in disuso, valorizzati nella loro grande carica emozionale e nell'indiscutibile valore storico. Ha organizzato e curato diversi eventi culturali, come il festival Modulo Fest, e le mostre collettive Non Giudicare a cura di Viola Emaldi (2020) e Il rituale del serpente a cura di Viola Emaldi e Valentina Rossi (2021) all’interno dell’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo.
MU è un’organizzazione indipendente e un collettivo dedito al suono e alle pratiche spaziali, nato nel 2016 dalla sinergia tra i fondatori Enrico Malatesta, Giovanni Lami e Glauco Salvo. Agisce in collaborazione con artisti, ricercatori italiani ed internazionali, attraverso l’ideazione e la presentazione di attività, concerti, performance, ascolti guidati e iniziative volte alla sperimentazione in ambiti quali musica, sound art, ecologia e pedagogia. L’intento di MU è produrre un riflesso socioculturale aperto, vitale e sostenibile, favorendo la circuitazione di pratiche e poetiche liminali; promuovendo l’ascolto come azione attiva e veicolo di relazione agli spazi, agli individui e agli strumenti.
Quando
domenica 10 luglio 2022
SOLD OUT
Luogo
Piazzale Stabilimento Parco della Salina
Cervia - Via Salara 6
Event url
https://www.facebook.com/elementi.zoneGratuito
Si