Mille Miglia
La 1000 Miglia 2023 andrà in scena dal 13 al 17 giugno. Cinque tappe si susseguiranno lungo gli oltre 1.900 chilometri di strade italiane dalla suggestiva bellezza paesaggistica e artistica: da Brescia a Cervia-Milano Marittima, da Cervia-Milano Marittima a Roma, da Roma a Parma, da Parma a Milano e da Milano a Brescia. Parteciperà come ogni anno un grande numero di vetture d’epoca di straordinario valore storico, tecnico e sportivo.
Nata nel 1927 come gara di velocità la 1000 Miglia è oggi la corsa di regolarità per auto storiche che attraversa gli scenari unici dell’Italia più bella, una gara definita da Enzo Ferrari come un “museo viaggiante” unico nel suo genere e oggi riconosciuta come “la Corsa più bella del mondo”. Corsa di grande prestigio, l'edizione 2020 è stata premiata nella categoria «gare» del Premio Best in Classic, il gran galà del motorismo. La 1000 Miglia è stata riconosciuta dalla giuria come «la più esaltante tra le gare di auto storiche». Un riconoscimento teso a valorizzare e sostenere manifestazioni e i progetti che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno e che hanno una valenza particolare.
Il Percorso delle auto storiche
Martedì 13 giugno
Cervia
Arrivo e sfilata delle auto storiche
Mercoledì 14 giugno
Milano Marittima
Partenza delle auto verso Roma
Quando
martedì 13 e mercoledì 14 giugno 2023