Favole
A seguito del DPCM del 3/12/2020, la sospensione di spettacoli aperti al pubblico è prorogata al 15 gennaio 2021.
Lo spettacolo del 19 dicembre è rinviato a data da destinarsi.
Il cartellone Favole sarà composto da tre rappresentazioni che, come da consolidata tradizione, andranno in scena nei sabato sera antecedenti il Natale. Tre serate in cui il palcoscenico del Comunale di Cervia sarà “invaso” dalla magia, la poesia, la musica e tutti gli elementi propri che hanno fatto del Teatro Ragazzi italiano uno dei più apprezzati ed esportati al mondo.
Per saperne di più
Timetable
Sabato 19 dicembre
Ferruccio Filipazzi
Aspettando Natale
In cielo, in terra, in fondo al mare
C’erano una volta, su una montagna, tre pini: erano nati vicini e si volevano bene. Al ritmo delle stagioni il tempo scorreva felice tra fiori, colori e canti d’uccelli… ma poi arrivava dicembre, il mese della paura! Sì, perché a dicembre, ricominciava, come ogni anno, la caccia agli alberi di Natale…
Di e con Ferruccio Filipazzi
Teatro d’attore e canzoni dal vivo
Sabato 6 marzo
Accademia Perduta / Progetto G.G.
Valentina vuole
Valentina è una bambina che ha tutto. Vive in un posto sicuro, dove non manca niente. Ma è sempre arrabbiata e urla, urla sempre, perché vuole ancora, vuole altro, sempre di più. Forse le manca qualcosa. Ma cosa non sa.
Di e con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti
Piccola narrazione per attrici e pupazzi
Pupazzi Ilaria Comisso
Teatro di figura, di narrazione e d'oggetti.
Sabato 20 marzo
Teatro delle Briciole
Gianni e il gigante
Liberamente ispirato alla fiaba dei Grimm Sette in un colpo, lo spettacolo affronta un archetipo della paura: il gigante che mangia i bambini, la creatura enorme che unisce forza fisica e scarsa intelligenza. Protagonista è un bambino che sfida il gigante in una gara tra forza e astuzia che appartiene ad una delle strutture generative della fiaba orale.
Ideato, diretto e interpretato da Emanuela Dall'aglio
Teatro di figura, d’oggetti, musica e suoni
Sabato 27 marzo
Accademia Perduta / Romagna Teatri
Il lungo viaggio del coniglio Edoardo
Liberamente tratto da Lo straordinario viaggio di Edward Tulane
Edoardo è un coniglio di porcellana ed è molto fortunato. Vive in una bella casa, è amato e coccolato dalla sua padroncina, una bambina di nome Violetta, ed è viziato dai genitori di lei, alla stregua di un vero coniglio.
Di Kate Di Camillo
Di e con Maurizio Casali e Mariolina Coppola
Teatro d’attore e di figura, con musica e canzoni dal vivo
Per gli spettacoli della rassegna Favole non sono previste formule di abbonamento.
La prevendita degli spettacoli partirà dal giorno antecedente ogni rappresentazione presso gli uffici del Teatro Comunale Walter Chiari dalle ore 10 alle ore 13.
Il prezzo del biglietto d’ingresso alle singole rappresentazioni è di 5 €.
Nelle sere di spettacolo, la Biglietteria del Teatro Comunale aprirà alle ore 20.
Avvertenze generali: la Direzione del Teatro si riserva di apportare modifiche che cause di forza maggiore imporranno. Le date degli spettacoli sono definitive al momento dell’uscita di questo programma salvo variazioni non dovute alla volontà della Direzione stessa: in tal caso ne verrà data comunicazione riportando le correzioni sui manifesti (laddove possibile), nelle bacheche del Teatro e a mezzo stampa.
Contatti
Accademia Perduta Romagna Teatri
Quando
dal 19 dicembre 2020 al 27 marzo 2021
Orari
ore 21.00
Luogo
Teatro Comunale
Cervia - Via XX Settembre 125
Tariffe d'ingresso
biglietti, posto unico € 5,00