Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Giornate Fai d'autunno

Giornate Fai d'autunno

2 giorni per scoprire l'Italia, 365 per amarla. Anche Cervia partecipa alle Giornate Fai d'autunno

 

Cervia - Giornate FAI d'autunno, Archivio storico

 

In attesa del programma 2023

puoi vedere di seguito cosa è successo nell'edizione 2022

Dal 2012 anche Cervia partecipa alla manifestazione Giornate FAI di primavera e d'autunno, promossa dal FAI, Fondo Ambiente Italiano.

La Fondazione senza scopo di lucro, dal 1975 promuove in concreto la cultura del rispetto della natura, dell'arte e della storia d'Italia.

Ogni anno, in un fine settimana di primavera e uno d'autunno, i volontari organizzano I'apertura di monumenti, strutture, parchi, di norma chiusi al pubblico.

E' l'occasione per permettere di visitare centinaia siti artistici, naturali ed archeologici in luoghi sparsi in tutte le regioni italiane.

I delegati locali del FAI e i volontari, col sostegno e la collaborazione di Enti locali, Fondazioni, scuole, privati organizzano e preparano le visite del pubblico, per avvicinare i cittadini a Beni poco noti, spesso bisognosi di interventi di recupero.

Le Giornate FAI sono rivolte soprattutto ai giovani, futuri custodi del nostro patrimonio artistico.

Quest'anno il Gruppo FAI di Cervia propone una visita all'Archivio Storico comunale, alla scoperta di interessanti e antichi documenti.

Saranno visibili:

--> la mappa originale (restaurata) di Cervia Vecchia fatta redigere dal Canonico Senni nel 1763
--> la Planimetria originale del Piano di Lottizzazione di Milano Marittima redatta da Giuseppe Palanti nel 1912
--> l'originale della Bolla di Papa Giulio II del 1511 sui rapporti con la Comunità Cervese
     e altri documenti o interessanti originali

Orari visite

Mattino
ore 9.00, ore 10.00, ore 11.00
Pomeriggio
ore 13.00, ore 14.00, ore 15.00

Durata della visita 50 minuti

Come partecipare alle visite guidate

I gruppi saranno formati da massimo 10 persone. Solo su prenotazione.
Trattandosi di ambienti chiusi, per l'accesso è richiesto l'uso della mascherina.

Per prenotazioni

https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/palazzo-comunale-di-cervia-43136/



Apertura a cura del Gruppo Fai Cervia

Visite guidate a cura di:

  • Dott.ssa Cristina Poni, Responsabile dell'Archivio Storico Comunale

 

 


Contatti

FAI Gruppo di Cervia

Quando

ottobre 2023

Tariffe d'ingresso

€ 5,00

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400