Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Chiacchierate in Amicizia al Mercato del pesce

Chiacchierate in Amicizia al Mercato del pesce

Tradizioni e sapori dell’Adriatico protagonisti al mercatino dei pescatori per piacevoli serate in amicizia

Chiacchierate in amicizia

da luglio a settembre

tutti i giovedì sera 

BORGO MARINA - Area Mercato del Pesce

 

Il giovedì sera il Mercato del pesce di Cervia si trasforma in un salotto con racconti e riflessioni su temi legati alla pesca, all’acquacoltura e al mare.

Piacevoli Chiacchierate in amicizia in un luogo che, da solo, evoca storie di pesca e di pescatori. 

Il Borgo Marina, un racconto di storie e sapori

Tutti i giovedì il Borgo Marina si trasforma in una Vetrina di Romagna: un grande spazio all'aperto in cui degustare i sapori del nostro mare, la saporita Cozza di Cervia, il fritto, il pescato del giorno e l'ultima novità, l'Ostrica di Cervia.

Lungo il porto canale, a fianco dei ristoranti che si susseguono con le diverse proposte e tipicità gastronomiche, è d'obbligo una passeggiata tra le bancarelle di artigianato artistico e prodotti locali. Gli incontri al Mercato del Pesce, con i diversi argomenti trattati nelle serate, aggiungono un grande valore conoscitivo e informativo.

 

Tipicità, gusto, shopping e Chiacchierate in amicizia: questo il programma di tante serate estive nel Borgo Marina!

Mercatino Pescatori

Calendario delle serate

Luglio

  • 3 luglio
    Massimo Bellavista (responsabile pesca ed acquacoltura Regione Emilia Romagna): “Vongola Romagnola” - presentazione marchio collettivo territoriale
  • 10 luglio
    Giuseppe Pomicetti (presidente della salina di Cervia): “ La produzione del sale nel rispetto dell'ambiente”
  • 17 luglio
    dott. Mattia Lanzoni (ricercatore in ecologia c/o università di Ferrara) “I pesci e i molluschi delle acque tra le lagune e mare dell' Emilia Romagna"
  • 24 luglio
    dott. Piergiorgio Vasi (rappresentante regionale E.R. per sviluppo e valorizzazione pesca e acquacoltura): “come sfruttare il Granchio blu”
  • 31 luglio
    Fabrizio Grossi (responsabile commerciale della Coop. Mitilicoltori “ La Fenice”: proiezioni di immagini e filmati sul vivaio di cozze e allevate nel vivaio di Cervia”


Agosto

  • 7 agosto
    dott. Piergiorgio Vasi - (rappresentante regionale E.R. per sviluppo e valorizzazione pesca e acquacoltura), “La pesca artigianale: una possibilità per il futuro “
  • 14 agosto
    Fabrizio Grossi (responsabile commerciale della coop. mitilicoltori “La fenice”: proiezioni di immagini e filmati sul vivaio di cozze e allevate nel vivaio di Cervia”
  • 21 agosto
    Massimo Bellavista (responsabile pesca ed acquacoltura della regione Emilia Romagna: “saperi e sapori di mare” con i racconti dei vecchi pescatori
  • 28 agosto
    dott. Mattia Lanzoni (ricercatore in ecologia c/o università di Ferrara ): "La qualità delle acque salmastre e di costa detta dai pesci.....e' possibile?

Come partecipare

  • la partecipazione agli incontri è gratuita
  • le degustazioni sono a pagamento

INFO E CONTATTI

Cooperativa Pescatori Luigi Penso

 

Clicca qui per tutto il CALENDARIO EVENTI di Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata

Cervia - Serate con i pescatori


Contatti

Cooperativa Pescatori
0544 971193

Quando

3; 10; 17; 24 e 31 luglio;
7, 14, 21 e 28 agosto 2025

Orari

ore 21.00

Luogo

Mercatino dei pescatori

Cervia - Via Nazario Sauro 1

Chiudi menu
Informazioni turistiche

www.turismo.comunecervia.it - #VisitCervia - iatcervia@cerviaturismo.it - +39 0544 974400