Filosofia sotto le stelle
Sotto le stelle con i filosofi
Torna la rassegna che porta nei luoghi più suggestivi di Cervia le riflessioni dei principali filosofi italiani.
L'edizione 2022, oltre alle prestigiose lezioni magistrali, ripropone i Café Philo, veri e propri laboratori di filosofia pratica. Gli incontri saranno condotti da Enzo Novara e Monica Daccò
Presenta Massimo Previato.
Le immagini si riferiscono alle edizioni precedenti
Le parole e le cose. Il rapporto tra noi e il mondo
ll tema della 18° edizione del Festival della filosofia ha lo scopo di illustrare gli aspetti peculiari della relazione che lega noi parlanti alla nostra percezione del mondo. Un problema complesso che si estende anche all’analisi più ampia di come è opportuno “abitare” criticamente il linguaggio oggi dominante, senza farsi sommergere dai suoi stereotipi o – per meglio dire – dal suo allarmante disordine. Capire il rapporto tra le parole e le cose significa anche, e forse soprattutto, verificare la tenuta di senso dei nostri discorsi, scritti e parlati, delle nostre “narrazioni” quotidiane e professionali e, in ultima analisi, dare valore al modo di abitare questo tempo e questa realtà.
I protagonisti della 18^ edizione
Domenica 24 luglio
Piazzale dei Salinari
ore 21.30
Lezione Magistrale con Massimo Donà e Tiziano Scarpa
Lunedì 25 luglio
Darsena del Sale
dalle ore 18.30 alle 20.00
Café Philo
Piazzale dei Salinari
ore 21.30
Lezione Magistrale con Rocco Ronchi e Roberto Mercadini
Martedì 26 luglio
Darsena del Sale
dalle ore 18.30 alle 20.00
Café Philo
Piazzale dei Salinari
ore 21.30
Lezione Magistrale con Umberto Curi e Carmen Pellegrino
Mercoledì 27 agosto
Darsena del Sale
dalle ore 18.30 alle 20.00
Café Philo
Piazzale dei Salinari
ore 21.00
Recital Filosofico
Il Matto e il cavallo. Vita, morte e beatitudine di Friedrich Nietzsche
A tu per tu con l'autore Massimo Canepa e reading di Paolo Faroni
Giovedì 28 luglio
Darsena del Sale
dalle ore 18.30 alle 20.00
Café Philo
In caso di pioggia le conferenze saranno annullate.
Nuove sane abitudini
All’interno degli spazi spettacolo, viene raccomandato agli spettatori di indossare correttamente la mascherina e di igienizzare le mani.
Il progetto Luoghi d'Autore è promosso dal Delegato del Sindaco Massimo Previato, con la collaborazione di associazioni del mondo culturale cervese.
Il programma di iniziative 2022 è reso possibile grazie alla collaborazione di:
Cervia La spiaggia ama il libro, Associazione Tolmino Baldassari, Associazione Culturale La Pantofla, Associazione Culturale Il Menocchio, Associazione Francesca Fontana, Fai-Fondo Ambiente Italiano - Gruppo di Cervia, Proloco Castiglione di Cervia, Associazione Festa, Gruppo Fotografico Musa e altre che mano a mano si aggiungono per arricchire il programma.
Il progetto è realizzato con il contributo di:
Quando
da domenica 24 a giovedì 28 luglio 2022
Dove
CerviaGratuito
Si
Ufficio informazioni
IAT Cervia
Documenti correlati
-
Filosofia sotto le stelle, pieghevole 2022 (793.45 kB)