One Sky One World - Artevento Cervia
La giornata mondiale di volo per la pace
Anche quest’anno la manifestazione approfondisce la vocazione pacifista dello storico Festival Internazionale dell'aquilone attraverso la realizzazione della seconda edizione del suo evento autunnale: One Sky One World – Un Cielo Un Mondo – Festival degli Aquiloni per la Pace, in programma fra il comparto dei Magazzini del Sale e la spiaggia di Cervia.
Artevento celebra la giornata mondiale di volo per la pace, che quest'anno celebra i 40 anni, ideata e promossa dall’aquilonista americana Jane Parker Ambrose a seguito di uno storico incontro fra Reagan e Gorbaciov al Summit di Denver sul disarmo nucleare nel 1985. A tanti anni da quell'evento, il messaggio affidato allo storico aquilone rimane più che mai attuale.
Questo appuntamento invita il pubblico a divenire protagonista di una spettacolare azione collettiva, omaggiando lo spirito dell’omonima giornata mondiale di volo di aquiloni per la pace e celebrandola proprio nella cittadina romagnola consacrata “capitale dell’arte che vola” grazie alla longevità e alla fama del suo storico Festival.
Dal 3 al 5 Ottobre, il programma prevede il volo libero degli aquiloni sulla spiaggia di Cervia, affiancato da un’inedita mostra del Museo dell’Aquilone dedicata alle ultime acquisizioni dal Giappone, in programma dal 3 al 12 Ottobre al Magazzino del Sale Torre.
L’appuntamento prevede inoltre un ricco programma dedicato a pace, solidarietà, diritti umani, sostenibilità e salvaguardia del pianeta, e vuole omaggiare l’idea di Europa, aderendo al progetto
R1PUD1A di Emergency e preparando la Marcia per la Pace in collaborazione con Fondazione PerugiAssisi.
Al centro dell’evento di ottobre è il concetto di arte come strumento di trasformazione, messo in luce attraverso la grande attrazione di questa edizione: la presentazione, in esclusiva e per la prima volta in Italia, delle due collezioni di aquiloni nate per omaggiare “l’idea d’Europa”, ossia la The Hague AirGallery – presentata in Olanda nel 1987 da un’idea del pioniere dell’aquilonismo contemporaneo Gerard Van Del Loo e del curatore d’arte Els Lubbers, con 21 aquiloni di artisti olandesi – e la European Air Gallery, ad essa ispirata, promossa dal 1994 in Inghilterra dal Sunderland City Council e composta dalle opere di 22 artisti selezionati in diversi paesi: opere pittoriche di grandi dimensioni costruite su modello tradizionale giapponese “edo”, eseguite per essere ammirate a grande distanza nel cielo.
Ad arricchire l'evento anche illustri ospiti, parate, musica e persino un cinema mobile a energia solare, Cinema du desert, per condividere esperienze di vite, viaggi e migrazioni.
Programma 2025
Venerdì 3 Ottobre
Dalle 10.00 alle 19.00: mostra “Il Giro del Mondo in 80 Aquiloni”
Magazzino del Sale Torre, Cervia
Dalle 10.00 alle 19.00: laboratori di aquiloni e origami per adulti e bambini
Magazzino del Sale Torre, Cervia
Sabato 4 Ottobre
Ore 18.00: Parata per la Pace
Partenza da Magazzino del Sale / ingresso mostra – arrivo in Piazza Garibaldi passando per Borgo Marina, Lungomare D’Annunzio Viale Roma
Dalle ore 19.00: cena di solidarietà per la popolazione palestinese
Piazza Garibaldi, Cervia
Domenica 5 Ottobre
Dalle 9.00 alle 19.00: One Sky One World – Volo degli aquiloni per la pace
Il giro del mondo in 80 aquiloni
Mostra e laboratori per adulti e bambini
Cervia, Magazzino del Sale Torre
dal 3 al 12 ottobre 2025
Laboratori per adulti e bambini
Non mancano i laboratori creativi e tematici per i più piccoli, dedicati al diritto al gioco, all’istruzione e al futuro con un pensiero speciale rivolto ai bambini di Gaza.
Attivi anche laboratori per adulti, realizzati con la collaborazione dell’artista polacca AlicjaSzalska e grazie al supporto di Righi per Cucire, che vedranno la realizzazione di un originale aquilone – bandiera, progettato per volare sulla spiaggia e per poter essere portato in parata come uno stendardo durante la Marcia per la Pace Perugia Assisi, in programma il 12 Ottobre.
Informazioni laboratori:
- Per iscriversi ai laboratori per adulti di venerdì 3 e sabato 4 Ottobre al Magazzino del Sale è necessario prenotarsi ascrivendo a info@artevento.com
- Per partecipare ai laboratori per bambini di venerdì 3 e sabato 4 Ottobre al Magazzino del Sale occorre iscriversi il giorno stesso all’ingresso delle sale espositive;
- Per partecipare ai laboratori per bambini di domenica 5 Ottobre presso la spiaggia libera di Cervia Lungomare Grazia Deledda occorre presentarsi alla tenda ARTEVENTO.
Vieni in camper?
A questa pagina trovi tutte le informazioni su dove sostare
Per saperne di più
Timetable
Artevento, il Festival dell'Aquilone
Come nasce il Festival?
Nasce nel 1981 da una felice intuizione del pittore Claudio Capelli che, fin dal suo esordio riveste il compito di organizzatore e direttore artistico, affiancato ora dalla figlia Caterina.
E dal 1981, ogni primavera, il cielo si riempie di colori e magia con aquiloni da tutto il mondo che volano in modo armonico sulle nostre spiagge.
Un Festival che coniuga fantasia, creatività, arte e cultura.
Ogni anno, i migliori Maestri Aquilonisti del pianeta si incontrano a primavera sulla spiaggia di Cervia per questo appuntamento che è ormai tradizione.
Più che una consolidata tradizione, rappresenta l'appuntamento ideale con le diverse culture del pianeta, nel pieno rispetto dei valori della fratellanza, pace e rispetto dell'ambiente.
L'evento è oggi considerato, nel suo genere, uno dei dieci festival più importanti del mondo
L'arte del costruire un aquilone
Il Festival è una finestra sul colorato mondo dell’aquilonismo mondiale, con i suoi originali personaggi e le sue affascinanti creature volanti.
E' anche opportunità per imparare l’arte della costruzione e del volo dell’aquilone direttamente dai grandi campioni mondiali dell’aquilonismo.
Nei giorni feriali del Festival, sono previsti laboratori destinati a gruppi e scolaresche, su prenotazione mentre nei giorni festivi, sono aperti a tutti i bambini.
I partecipanti incontrano i maestri aquilonisti, ospiti del Festival da ogni parte del mondo. E con l'aiuto di un interprete imparano a costruire un aquilone e le prime tecniche di volo.
Gli aquilonisti in erba e i dilettanti alle prime esperienze possono cimentarsi negli spazi loro dedicati, adiacenti la zona riservata ai grandi maestri.
Quando
3-5 ottobre 2025
Orari
vedi dettagli in pagina
Event url
https://www.artevento.comGratuito
Si